PHOTO
A400M AEREO AEREI AEROPLANO AEROPLANI AIRBUS DEFENCE DIFESA AEREA AIUTI UMANITARI PARACADUTE
Una missione di soccorso destinata alle comunità colpite dalle devastanti inondazioni del Sud Sudan si è trasformata in tragedia. Un aereo con aiuti umanitari operato dalla compagnia Nari Air è precipitato ieri nello Stato di Unity, provocando la morte dei tre membri dell’equipaggio. A riportarlo è l’agenzia Reuters, citando un funzionario dell’organizzazione umanitaria Samaritan’s Purse.
Il velivolo era decollato da Giuba con circa due tonnellate di rifornimenti e stava volando verso la pista di Leer, ma si è schiantato a circa 20 chilometri di distanza, intorno alle 8 del mattino. La zona, una delle più colpite dalla crisi climatica, si trova in un’area petrolifera nel nord del Paese, vicino al confine con il Sudan.
Cause dell’incidente ancora ignote: indagini in corso
Al momento non sono state diffuse informazioni sul modello dell’aereo né sulle cause dello schianto. Secondo quanto riferisce Reuters, la compagnia Nari Air non ha risposto alle richieste di commento. Le autorità locali e i responsabili della missione stanno collaborando per ricostruire la dinamica dell’incidente e comprendere se si sia trattato di un guasto tecnico, di condizioni meteo avverse o di altri fattori esterni.
Una missione fondamentale per le comunità isolate dalle inondazioni
Samaritan’s Purse ha confermato che l’aereo stava consegnando aiuti alimentari a popolazioni sfollate dalle gravi inondazioni che colpiscono regolarmente lo Stato di Unity. In molte aree della regione, le piste d’atterraggio sono l’unico collegamento possibile con le comunità isolate, rendendo questi voli essenziali per la sopravvivenza degli abitanti.


