No dell’avvocatura ai 600 euro una tantum: «Misura insufficiente»
Il Cnf: «Requisiti irrazionali, così non va». Ocf: «Viene escluso chi è in affanno»
x
x
Il Cnf: «Requisiti irrazionali, così non va». Ocf: «Viene escluso chi è in affanno»
PARLA LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA DEL SENATO SUL FEMMINICIDIO. «Dico grazie a Gabrielli che, come avevamo chiesto, ha mobilitato...
IL DOCUMENTO. Ecco uno dei due dossier con le possibili correzioni al maxi decreto elaborati dalla massima istituzione forense: si...
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il presidente del Cnf, Andrea Mascherin, firmano le linee guida per evitare assembramenti...
Al Cnf la VII assemblea dei soci Aias
Siglata lunedì la storica nascita dell’organizzazione “Brila”. Il nuovo sodalizio mira a costituire una piattaforma che promuova gli scambi e...
L’intervento del presidente del Cnf alla maratona oratoria organizzata dalle Camere Penali a Roma per protestare contro la riforma della...
Proposta della delegazione Cnf al Ccbe. Il caso più noto è quello di Nasrin Sotoudeh, attivista condannata il 30 dicembre...
Intervista a Rommel Duran Castellanos , avvocato colombiano in prima linea per i diritti umani, per la sua opera quest’anno...
Il convegno al Cnf. Il professor Gulotta: «Nel processo si eviti la visione a tunnel: fatta un’ipotesi, la mente va...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942