Abolire l’ergastolo: quel tema ormai archiviato anche dalla sinistra
Il motivo del suo superamento è nel libro “Contro gli ergastoli”, frutto della collaborazione tra Futura/Ediesse e l’associazione La Società...
x
x
Il motivo del suo superamento è nel libro “Contro gli ergastoli”, frutto della collaborazione tra Futura/Ediesse e l’associazione La Società...
Il carcere nacque nel 1793 come compromesso: apparentemente più umano e luminoso e contemporaneamente luogo di tortura pubblica
I garanti dei detenuti della Campania e delle province di Napoli e Caserta hanno presentato la richiesta al provveditore reggente...
La ministra Cartabia ha chiamato il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, dopo la pubblicazione dei dati personali degli indagati
Gli episodi nella notte tra il 16 ed il 17 marzo 2020, ma le immagini risultano inutilizzabili. L’avvocata Simona Filippi,...
Un magistrato di Milano infrange la prassi che finora aveva visto i carabinieri costretti a ricorrere ai Tar. Lo fa...
Il tema è molto complesso, ma l’unica cosa che non ci si può permettere è lasciare che dei minori patiscano...
Il Guardasiglli relaziona sull'emergenza Covid negli istituti di pena e sbaglia e proprio nel punto più critico: il numero dei...
Il garante del carcere pisano, l'avvocato Alberto Marchesi spiega: "non è stato progettato per ospitare detenuti di mezza Italia ma...
Trattativa sfibrante nella maggioranza sulle norme che “inviteranno” i giudici a rivalutare le scarcerazioni visto il ridursi dell’emergenza covid. Se...
Carmelo Musumeci. Arrestato nel 1991, condannato all’ergastolo ostativo per omicidio e associazione mafiosa. Ora fa volontariato
La Repubblica grida allo scandalo per i domiciliari concessi ai presunti boss, ma la verità è che le strutture sanitarie...
Le "confessioni" dell'ex magistrato: "L'idea di mandare in galera una persona mi tormentava, sentivo tutta l'ingiustizia della prigione. Era ormai...
Al 16 aprile risultano 54.998 reclusi su una capienza di 47.000 posti disponibili
La Uilpa Polizia Penitenziaria nazionale stigmatizza la saldatura dei cancelli del carcere di Bologna e chiede l'intervento del Genio militare
Intervista all'europarlamentare e avvocato su Covid e situazione carceraria
A scatenare la violenza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sarebbe stata la protesta pacifica dei reclusi per i...
I detenuti sono riusciti a uscire dalle loro celle, dopo essersi procurati ferite, e hanno dato inizio alla rivolta per...
La seconda vittima era in attesa di giudizio. Anche a Santa Maria Capua Vetere è stata ufficializzata la positività di...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942