25 agosto 1960, formidabile quell’Olimpiade…
Sessant'anni fa la fiaccola arriva in Campidoglio: l'Italia finisce con 36 medaglie (13 d'oro), terza dietro Urss (103) e Usa...
x
x
Sessant'anni fa la fiaccola arriva in Campidoglio: l'Italia finisce con 36 medaglie (13 d'oro), terza dietro Urss (103) e Usa...
Il 20 luglio del 2001 veniva ucciso a Genova Carlo Giuliani. Il ricordo del padre e di don Vitaliano Della...
Il 19 luglio del 1992 una violentissima esplosione a Palermo, in Via D'Amelio, uccide Paolo Borsellino e gli agenti della...
Quarant'anni fa la tragedia del Dc-9 dell'Itavia che esplose in arie e si inabissò nel mare. Persero la vita 81...
Il 17 giugno del 1983 il conduttore veniva arrestato a favore di telecamere, nonostante fosse completamente innocente. Una storia divenuta...
A 46 anni dalla strage neofascista di Piazza della Loggia, Sergio Mattarella invia un messaggio di vicinanza ai bresciani, ancora...
Per quell'azione fallita sono stati condannati in via definitiva Totò Riina, Antonino Madonia e Salvatore Biondino. Successivamente anche Vincenzo e...
Il messaggio del Presidente della Repubblica nel giorno del ventottesimo anniversario della strage di Capaci
Nel cinquantesimo anniversario della legge 300, il segretario generale della Cisal ricorda che «quella conquista può essere pienamente attuata solo...
Un anno fa la morte dello storico direttore della radio pannelliana.
Oltre mille persone stamattina al cimitero cattolico di Hammamet per ricordare il politico
40 anni fa l’omicidio. L’ex terrorista sostiene che il giudice lo avesse incriminato per le pressioni ricevute. Anche Buscetta in...
Il ricordo dei 54 esclusi dalla professione. Nel palazzo di giustizia di Torino una targa e una mostra commemorativa: «basta...
1969/ 2019. Depistaggi e guerra tra toghe. L’altra verità sulla Strage raccontata dal giudice Salvini. Come in un film, sfilano...
9 novembre 1989. Bisogna rendere merito anche alle classi dirigenti della Ddr e all’Urss di Gorbaciov di aver capito che...
Ad approvare uno dei documenti sui quali si regge l’intera civiltà fu l’Assemblea nazionale costituente in piena Rivoluzione francese
Cinquant’anni fa arrivò l’autunno caldo. La protesta uscita dalle fabbriche arrivò improvvisa. Segnò l'intero decennio successivo e colse impreparato il...
Mezzo milione di ragazzi si ritrovarono il 15 agosto ’ 69 nella campagna di Bethel, White Lake, NY. La guerra...
Dal patto Molotov- Ribbentrop che sanciva l’accordo tra Russia e Germania per la spartizione della Polonia e dei paesi del...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942