Un totale di 2.060 allievi agenti della Polizia Penitenziaria, appartenenti al 185º corso di formazione, è pronto a raggiungere l'istituto sede di assegnazione dopo aver prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica. Le solenni cerimonie si svolgeranno da oggi fino al prossimo 10 ottobre nelle sette scuole e istituti di istruzione dell'Amministrazione penitenziaria, con un calendario fitto che prevede quest'anno due cerimonie per ogni sede formativa.

Il ciclo di giuramenti è iniziato nelle scuole «Giovanni Falcone» di Roma e «Andrea Schivo» di Cairo Montenotte (Savona), oltre che nell'istituto d'istruzione di Sulmona. Qui giureranno rispettivamente 361, 390 e 241 allievi, suddivisi tra le giornate del 3 e dell'8 ottobre.

Il calendario proseguirà con altri 391 allievi impegnati nell'istituto d'istruzione «Salvatore Rap» di Verbania tra il 4 e l'8 ottobre. Successivamente, tra il 6 e il 10 ottobre, presteranno giuramento 89 agenti nella scuola di Castiglione delle Stiviere (Mantova), 222 nell'istituto d'istruzione di Parma e 366 nella scuola di San Pietro in Clarenza a Catania.

Le cerimonie vedranno la partecipazione di autorità civili e militari, inclusi i direttori e i comandanti delle scuole, i provveditori regionali e rappresentanti di rilievo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap). Il Capo del Dipartimento, Stefano Carmine De Michele, sarà presente la mattina del 6 ottobre alla cerimonia di Castiglione delle Stiviere e nel pomeriggio a quella di Parma; analogamente, sarà a Roma e a Sulmona il successivo 8 ottobre. Anche il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, interverrà in tutte le scuole e istituti di istruzione in una delle due cerimonie previste per ciascuna sede, iniziando oggi da Cairo Montenotte. Un importante innesto di personale, quindi, per il corpo di Polizia Penitenziaria in un periodo di forti esigenze di organico.