La Cassazione: «Scusate, il boss Zagaria non deve neppure stare in galera»
La Suprema Corte ricalcola la pena. Per la sua scarcerazione erano saltati i vertici del Dap
La Suprema Corte ricalcola la pena. Per la sua scarcerazione erano saltati i vertici del Dap
Solo Roberto Saviano ha avuto il coraggio di spiegare che le mafie hanno tutto da guadagnare dal lockdown: «I camorristi...
Il politico: «Mi sono sempre professato innocente, è la fine di un incubo»
L'esposto del difensore alla procura di Parma dopo l'esclusiva del Dubbio sulla relazione sanitaria della Ausl, secondo cui le condizioni...
Dovrebbe arrivare giovedì in Consiglio dei ministri la stretta del ministro della Giustizia che punta a coinvolgere la Procura nazionale...
Per Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, l'emergenza coronavirus gioca a favore delle 'ndrine, le uniche in grado di supplire...
Il 17 marzo del 1988 finì il calvario del presentatore, protagonista di un clamoroso errore giudiziario. Ma la giustizia è...
Era una capitale. È diventata periferia. Con una politica sempre più marginale e persino una camorra senza vertici né strutture....
L'ex boss della nuova camorra organizzata ha quasi 80 anni e da 57 è sepolto vivo in galera
L'ex boss della nuova camorra organizzata è al 41bis dal '95
Illeso il direttore di "Campania Notizie". Solo tre giorni prima era stato fermato da due individui e schiaffeggiato per le...
Piscitelli aveva un appuntamento, probabilmente con il killer. Con lui al momento dell’omicidio anche il suo autista, forse vivo per...
Il retroscena svelato da Geppy Gleijeses: «Fu minacciato dalla camorra, ma non lo raccontò mai»
Giorgio Magliocca, candidato di Fi alle europee. Accusato di favori ai clan, l’avvocato e presidente della provincia di caserta racconta:...
A Napoli emozione e speranza. Secondo il procuratore Melillo, il delitto si inquadra in un contesto camorristico. Armando e Antonio...
Napoli, condizioni stabili per la bambina ferita durante un agguato. Secondo gli investigatori, vista la dinamica, non si tratterebbe di...
Era latitante dal 2004, anno in cui sfuggì al maxi-blitz delle forze dell'ordine
Addio al vescovo che lottò contro Cosa nostra e Camorra. Visse in una baracca insieme alla gente del Belice
Nel mirino della Guardia di finanza politici, imprenditori e liberi professionisti. Sono accusati di corruzione, turbativa d'asta e concorso esterno...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942