Le misure deflattive lontane dai pensieri della società civile
Il Covid ha amplificato i problemi di sovraffollamento e carenze sanitarie e strutturali all'interno degli istituti penitenziari. Ma guai a...
Il Covid ha amplificato i problemi di sovraffollamento e carenze sanitarie e strutturali all'interno degli istituti penitenziari. Ma guai a...
I provvedimenti di clemenza dal 1992 ad oggi non sono stati più adottati. La onlus “la società della ragione” sostiene...
L'appello del magistrato "Chi può cominci a mettere mano a un qualche progetto di amnistia e di indulto, oltre che...
Circa 90mila detenuti verso la libertà. La misura per fronteggiare l'epidemia non sarà però applicata ai prigionieri politici
La richiesta al Governo: «Riportare l'affollamento penitenziario nei limiti previsti dalla legge, violazione già sanzionata in passato dalla corte europea...
La replica del Partito Radicale alle accuse del direttore del Fatto
L'appello delle camere penali dopo la rivolta nelle carceri: "Salvaguardare la salute di tutti"
La lettera del presidente dell'Unione delle Camere penali ai colleghi: «Vigileremo sui principi inderogabili durante questa emergenza»
Sovraffollamento ed emergenza sanitaria: il carcere è una bomba pronta a esplodere. Dopo anni di narrazione manettara si può tornare...
Intervista allo storico Alberto Mandreoli, esperto della Repubblica di Salò
La chiedevano i Papi, ci aiutò a uscire dal fascismo, Marco Pannella ne ha fatto per anni il suo campo...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942