logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Il Dubbio di oggi
Social
logo
  • Il Dubbio di oggi
  • Il Dubbio di oggi
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
mercoledì, 8.02.2023
  • Inaugurazione anno giudiziario
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Il Dubbio di oggi
Home page>Interviste>Le banche popolari non s...
Interviste

Le banche popolari non si possono rottamare

Nel quadro disastrato dell’economia del paese questo sistema rappresenta uno dei pochi elementi che ancora evitano un crollo generale
Salvatore Bonadonna
21 settembre, 2016 • 12:27
PHOTO
Altri articoli
1

«L’accusa di mafia, la galera, la paura e infine l’assoluzione. Ecco la mia odissea giudiziaria»

2

«Salvini mi ha stupito. Sulle carceri Fratelli d’Italia non sa di cosa parla»

3

Massimo Cacciari: «Speriamo solo che Bonaccini non sia uno Zingaretti bis»

4

Il presidente dei penalisti italiani Gian Domenico Caiazza: «Il 41bis è sadico e violento, la politica adesso rifletta...»

5

«Il carcere duro è una dolce tortura: mira a stroncare la resistenza umana»

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: