logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
domenica, 26.03.2023
  • Caso Cospito
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Abbonati
Home page>Giustizia>Suicidio assistito, ecco...
La decisione

Suicidio assistito, ecco perché il caso di Bologna traccia la rotta

Il procuratore Amato ha chiesto l’archiviazione del procedimento per il reato di aiuto al suicidio, imponendosi una “soluzione liberatoria” che elimini ingiuste disparità. Diversamente si dovrebbe porre la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 580 del codice penale

Chiara Lalli
15 febbraio, 2023 • 14:53
Updated, 15 febbraio, 2023 • 17:25
PHOTO
Altri articoli
1

E il pm disse: Barbano ha ragione, l’antimafia è un disastro

2

Toghe e politica, Costa: “FdI e Lega riaprono le porte girevoli con la scusa del Pnrr”

3

“La pena non è solo il carcere”. Parola di magistrato

4

Madri detenute e reato di tortura: “Fratelli d’Italia vuole abolirlo”. Scontro con le opposizioni

5

Carriere separate, troppe grane: il governo ci ripensa

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: