logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
mercoledì, 29.03.2023
  • Caso Cospito
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Abbonati
Home page>Giustizia>Quella modernità di Lidi...
La recensione

Quella modernità di Lidia Poët nella parola “avvocata”

Su Netflix la serie tv ispirata alla storia della prima donna iscritta all’Ordine forense. Il regista Matteo Rovere: “Abbiamo cercato di teletrasportare un carattere moderno nel passato, per far sì che i contrasti tematici venissero alla luce attraverso una sensibilità contemporanea”

Francesca Spasiano
16 febbraio, 2023 • 17:37
Updated, 16 febbraio, 2023 • 19:27
PHOTO
Altri articoli
1

Chiesti 12 anni per Ciancio. Ma ha appena 91 anni...

2

«Intercettazioni selvagge? Falso». Spataro contesta la linea del ministro Nordio

3

«Torna la prescrizione», Fratelli d'Italia scongela la riforma della giustizia

4

Abuso d’ufficio, al via l’esame in Commissione

5

Esecuzioni immobiliari, i tribunali più efficienti? Tutti al Nord

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: