logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
venerdì, 24.03.2023
  • Caso Cospito
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Abbonati
Home page>Cronache>Spangher: «Processo da r...
Cronache

Spangher: «Processo da remoto, minaccia sventata: ma la telematica serve»

I prof capitanati da Giorgio Spangher tornano a criticare la norma sulla improcedibilit\\u00E0
I prof capitanati da Giorgio Spangher tornano a criticare la norma sulla improcedibilit\\u00E0
I prof capitanati da Giorgio Spangher tornano a criticare la norma sulla improcedibilità
INTERVISTA AL PROFESSORE EMERITO DI DIRITTO PENALE DELLA SAPIENZA: «È la centralità della giustizia nella democrazia a imporre di preservare l’oralità del processo anche in piena emergenza: i correttivi sulle udienze virtuali introdotti dal Dl intercettazioni hanno ribadito il principio. Ma nulla sarà come prima: e anzi, i depositi telematici previsti anche nel penale potrebbero diventare un antidoto alla burocrazia»
Errico Novi
5 maggio, 2020 • 14:50
Tag:
alfonso bonafedeAnmavvocaturadecreto intercettazionidiritto penaleepopulategiorgio spangherprocesso da remotoprocesso penaleSpangherUcpiudienze virtualiUnione Camere Penali
PHOTO
I prof capitanati da Giorgio Spangher tornano a criticare la norma sulla improcedibilità
Altri articoli
1

La minaccia Usa: «Se Pechino dà armi alla Russia è guerra globale»

2

Paul Rusesabagina presto in libertà, ispirò il film “Hotel Rwanda”

3

«Sono nata senza utero, ora sono madre grazie alla surrogata»

4

Torino, recupera la vista grazie a un autotrapianto: è la prima volta al mondo

5

Se il gruppo Wagner diventa un “deep State”. I mercenari di Prigozhin spaventano anche Putin

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: