PHOTO
IMAGOECONOMICA
Carlos Alcaraz si è imposto con autorità su Jannik Sinner nella finale degli Us Open 2025, aggiudicandosi il titolo con il punteggio di 3-1 e tornando al numero uno del ranking Atp. Una partita intensa (con Trump presente e contestato dal pubblico), che ha messo in evidenza lo strapotere atletico e tecnico dello spagnolo e qualche limite dell’azzurro, incapace di mantenere quella continuità che lo aveva portato a dominare a Melbourne e a Wimbledon. Per Alcaraz si tratta del sesto Slam in carriera, il secondo dell’anno dopo il Roland Garros.
L’avvio in salita per Sinner
Fin dalle prime battute è apparso chiaro che non sarebbe stata la serata giusta per Sinner. Nel primo turno di servizio l’altoatesino ha ceduto subito il break, faticando a trovare le misure del campo e commettendo errori insoliti per il suo livello. Alcaraz, invece, ha impostato una partita aggressiva, dominando in battuta e in risposta e chiudendo il primo set per 6-2 in appena 37 minuti.
La reazione dell’altoatesino
Nel secondo parziale Sinner ha ritrovato fiducia e aggressività, spingendo sulle seconde di servizio dello spagnolo e riducendo gli errori. La svolta è arrivata sul 2-1, quando l’azzurro ha ottenuto un break con un passante vincente di diritto, indirizzando il set verso il 6-2.
Il dominio di Alcaraz
La reazione dello spagnolo non si è fatta attendere. Nel terzo set Alcaraz ha ripreso a martellare, costringendo Sinner a sbagliare troppo e a perdere lucidità. Sul servizio iniziale l’altoatesino ha ceduto nuovamente il break, aprendo la strada a un parziale dominato e chiuso 6-1. Emblematico lo smash a rimbalzo da fondo campo che ha lasciato il pubblico di Flushing Meadows senza fiato.
L’epilogo della sfida
Il quarto set ha regalato più equilibrio, con un Sinner determinato a rientrare in partita. Ma sul 2-2 l’azzurro ha ceduto il break decisivo, e Alcaraz, impeccabile al servizio, ha chiuso per 6-4. Lo spagnolo ha così conquistato il trofeo e la vetta del ranking mondiale, alimentando un duopolio con Sinner che ormai domina il tennis internazionale.
Bilancio e prospettive
Per Sinner resta la delusione di non aver confermato il titolo conquistato a New York nel 2024, ma il bilancio della stagione resta straordinario: due Slam vinti e la certezza di un ruolo da protagonista assoluto. Per Alcaraz, invece, la vittoria a Flushing Meadows è senza dubbio la conferma di un talento capace di scrivere una nuova era del tennis.