logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Il Dubbio di oggi
Social
logo
  • Il Dubbio di oggi
  • Il Dubbio di oggi
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
giovedì, 9.02.2023
  • Inaugurazione anno giudiziario
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Il Dubbio di oggi
Home page>Commenti>Ma ora tocca a noi: non ...
Il commento

Ma ora tocca a noi: non spegniamo i riflettori sul “Beccaria”

Dopo aver accompagnato in questura uno dei ragazzi evasi, ho riflettuto sul valore della pena. E sulla necessità di garantire ai giovani detenuti opportunità di formazione e lavoro per costruirsi un futuro oltre le sbarre

Pierfrancesco Majorino
30 dicembre, 2022 • 06:12
Updated, 30 dicembre, 2022 • 07:33
PHOTO
Altri articoli
1

Cospito può rifiutare l’alimentazione forzata. Neppure il 41 bis cancella i suoi diritti

2

Cara America e cara Europa, Putin ora è pronto ad arrivare fino in fondo: e voi lo siete?

3

Criticare il 41 bis non è possibile: chi tocca i fili fa una brutta fine

4

Davanti a quelle accuse infamanti i dem avrebbero dovuto lasciare l’Aula

5

Quell’ “accanimento funerario” di Travaglio contro Enzo Carra...

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: