• Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Esteri
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medioriente
    • Presidenziali USA
  • Giustizia
    • Carcere
    • Diritto
    • Focus
    • Giustizia
  • Politica
    • Amministrative 2016
    • Interviste
    • Palazzo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Opinioni
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Musica
    • Televisione
  • IlDubbio TV
Abbonamenti Area riservata

In edicola oggi

Sfoglia il giornale di oggi
Info Abbonamenti
domenica 17 gennaio 2021
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV
Chiudi Tutte le sezioni
  • Politica
    • Palazzo
    • Interviste
    • Amministrative 2016
  • Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Esteri
    • Europa
    • Medioriente
    • Asia
    • Africa
    • Americhe
    • Presidenziali USA
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Giustizia
    • Giustizia
    • Focus
    • Carcere
    • Diritto
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
  • IlDubbio TV
    • IlDubbio TV
HomeEsteri
Esteri 6 Jan 2021 21:48 CET

Attacco al cuore della democrazia americana: assediato Capitol Hill

I militanti pro Trump assaltano il congresso. Spari in aula: una donna trasportata d’urgenza in ospedale

L’aula del senato svuotata, i poliziotti in borghese con le armi puntate verso le porte in attesa degli assalitori e centinaia di persone che circondano il palazzo di Capitol Hill. L’assedio dei manifestanti pro Trump che ha tenuto sotto scacco l’America è il momento più buio nella storia della più grande e importante democrazia del mondo. Un gruppo di sostenitori del presidente statunitense, Donald Trump, ha circondato il palazzo del Congresso della Georgia, mentre a Washington un altro gruppo di fan dell’inquilino della Casa Bianca hanno assaltato il Campidoglio interrompendo la certificazione dei voti del Collegio elettorale.  Una donna sarebbe stata raggiunta al petto da un colpo di pistola durante gli scontri. Lo riporta alla Cnn precisando che la donna è stata trasportata in ospedale. Intanto la Guardia Nazionale è in arrivo a Washington per sostenere le forze dell’ordine nei disordini in corso.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto un secondo tweet per invitare alla calma i manifestanti che hanno assaltato il Congresso. «Sto chiedendo a tutti coloro a Capitol Hill di rimanere pacifici. Niente violenza!», scrive Trump, «ricordate, NOI siamo il partito della legge e dell’ordine – rispettate la Legge e i nostri grandi uomini e donne in blu. Grazie!».

«La violenza e la distruzione che stanno avvenendo al Campidoglio Usa devono fermarsi e devono fermarsi ora». è l’appello su Twitter del vicepresidente Usa, Mike Pence. «Tutti coloro coinvolti devono rispettare gli agenti delle forze dell’ordine e lasciare subito l’edificio», scrive Pence, «la protesta pacifica è diritto di ogni americano ma questo attacco al nostro Campidoglio non sarà tollerato e le persone coinvolte saranno perseguite al livello massimo consentito dalla legge».

 

 
  • FacebookLog in

Share

ftLiP

Sfoglia il giornale di oggi

Sfoglia il giornale di oggi Come abbonarsi
  • I più letti
  • I più condivisi
  • Abbonamenti
  • Privacy policy
  • Contatti
Torna su

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Davide Varì

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

domenica 17 gennaio 2021

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Abbonamenti
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Davide Varì

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

domenica 17 gennaio 2021