Caiazza: «Non sarà un portale a mandare al macero il diritto di difesa»
L'intervento dell'Unione camere penali nel primo dei tre giorni di astensione dalle udienze
L'intervento dell'Unione camere penali nel primo dei tre giorni di astensione dalle udienze
Continuano le disfunzioni nonostante l'obbligo di deposito telematico. Domani il conclave della Giunta dell'Ucpi
Per l'Ucpi, il capo della procura di Catanzaro attacca l'autonomia e l'indipendenza dei giudici
Emendamento della Lega alle norme del Ristori bis sui processi di secondo grado
Il “sindacato” delle toghe chiede al guardasigilli Bonafede di «estendere il ricorso alla videoudienza anche nel penale: il difensore avanzi...
A fornire i dati allarmanti è la Uilpa Polizia penitenziaria, mentre l'osservatorio carcere dell'Ucpi lancia un nuovo appello: «Amnistia e...
Caiazza (Ucpi): «Ora istituzionalizziamo i veri progressi del processo telematico». Il ministro Bonafede: «In questo momento è importante che la...
Processi penali in videoconferenza ridotti al minimo e udienze a porte chiuse. Braccialetti elettronici per le condanne sotto i 18...
Caiazza (Ucpi): «È indispensabile mettere gli avvocati nelle condizioni di accedere il meno possibile agli uffici, senza sospendere l'attività processuale»
Cancellerie ingolfate, tecnologia sottoutilizzata, lunghe file e caos assembramenti: la ripresa vista dagli avvocati
Intervista a Giorgio Varano, responsabile Comunicazione dell’Unione Camere penali
Il dl penale relega l'avvocato a mero orpello, a discapito dei diritti
«Peccato che la parità delle parti (Pm e imputato) davanti al giudice terzo è il comando costituzionale»
Il parere delle rappresentanze forensi audite ieri alla Camera sulla riforma
L'ppuntamento - voluto da Cnf, Ucpi e Aiga - è alle 14.30 davanti a Montecitorio per ricordare la tragica morte...
Il presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane Gian Domenico Caiazza contro lo "scandalo che si sta consumando nel Paese: la...
Il ricordo della Giunta dell'Unione delle Camere penali con gli Osservatori pari opportunità e Avvocati minacciati
Il presidente dell’Ucpi nota un aspetto sottovalutato del sistema per eleggere togati: l’eliminazione del doppio canale requirenti-giudicanti. «Così rischiamo di...
Caiazza e Migliucci scrivono ai deputati: «Se il giudice non è strutturalmente distinto rispetto a chi accusa e a chi...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942