Riforma penale, il governo incassa due volte la fiducia
Sì del Senato al ddl Cartabia. Gli ex grillini: «Impunità di Stato». Renzi punta il dito contro la magistratura: «Gli...
x
x
Sì del Senato al ddl Cartabia. Gli ex grillini: «Impunità di Stato». Renzi punta il dito contro la magistratura: «Gli...
La riforma penale è diventata anche l’occasione per recepire un orientamento consolidato da 20 anni nella giurisprudenza
Slitta a martedì il termine per le proposte di modifica alla riforma del processo, da depositare in commissione Giustizia alla...
Il parlamentare dem che segue il ddl: nuova prescrizione accettabile a condizione di velocizzare i giudizi, ma nella parità fra...
La prova orale sia sempre proposta in aula, ma si permetta se richiesta l’attività giudiziale da remoto in camera di...
Grande è la confusione sotto il cielo di via Arenula. Ecco tutti i nodi di Bonafede
Parla Morrone ( Lega). «Ben venga il confronto con le forze politiche, a patto che si cancelli la prescrizione. Ma...
La maggioranza vota il ritorno in Commissione della riforma grazie a Italia Viva che è uscita dall’Aula lanciando un ultimatum...
L’esito delle Regionali si abbatte sulla riforma Bonafede. «Il movimento metta da parte la vena giustizialista», dice il vicesegretario del...
Il day after sulla prescrizione smorza gli entusiasmi della maggioranza. Mascherin: subito il tavolo con avvocati e magistrati Pure Davigo...
Il guardasigilli annuncia il summit sulla riforma penale, subito dopo il Nazareno detta le condizioni: «limiti di tempo per ciascuna...
Tensione sempre più alta anche sulla giustizia. Il guardasigilli dice no a correttivi sulla norma che abolisce I termini di...
Il ministro alla Camera: «I ddl? Si discute...». Ma non fa dietrofront sulla prescrizione. A chi ipotizza un rinvio della...
«Sulle modifiche al processo penale, i rappresentanti degli avvocati e l'Anm hanno chiesto a Bonafede la stessa cosa: un tavolo...
Nel giro di tre settimane nascerà la commissione per riforme mirate in materia penale
Decisa l'astensione delle udienze il 13 e 14 marzo. Migliucci: "Perdiamo una grande occasione"
Dal procuratore capo di Roma il sostegno alla riforma penale e un vibrante appello alla responsabilità dei Pm
Martedì l'ok alla norma sulle intercettazioni che bloccherà la fuga di notizie e alla blindatura del voto.
Le nuove regole fissate dal Ministero della Giustizia inserite nella tormentata riforma del processo penale Sarà prevista la «obbligatorietà di...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942