x
x
Previste 5mila assunzioni e interventi per la digitalizzazione dei processi. Messi in campo 55 miliardi di euro. Ma l’Uspp protesta:...
il ministro della Giustizia ha fatto sapere che "è stato approvato uno stanziamento di ulteriori 20 milioni per consentire il...
Dubbi di legittimità costituzionale sull’esclusione del cittadino extra Ue dal patrocinio a spese dello Stato in caso di mancata risposta,...
Aiga plaude all’approvazione dell’Ordine del Giorno al Decreto Legge n. 34/2020 (cd. “Decreto Liquidità”) presentato dall’On. Carla Giuliano e sottoscritto...
Le Sezioni Unite della Cassazione: se il reddito è sotto la soglia prevista va comunque garantita l'assistenza legale. Necessario provare...
La denuncia dell'Unione degli Ordini forensi del Lazio, nel silenzio del Ministero della Giustizia
Intervista ad Alessandra Stella, presidente dell'Unione Triveneta: «Siamo intervenuti presso i presidenti delle Corti d’Appello, per sollecitare la liquidazione delle...
Con la drammatica emergenza da covid-19 si è solo aggravata una crisi in corso da anni. Si punti a una...
Il relatore Micheli ( Pd): «Ddl condiviso da tutti». Ieri alla Camera adottato come testo base l’articolato di Bonafede. Sintonia...
La proposta di Piercamillo Davigo. Secondo il consigliere togato del Csm, «bisognerebbe rendere responsabili in solido I legali»
Ieri sera il programma ha riferito anche di un’indagine aperta dalla Procura di Roma su alcuni legali che avrebbero abusato...
I due organi dell’avvocatura auditi alla Camera sul ddl Bonafede. La consigliera nazionale Ollà e la componente dell’organismo forense Rovere:...
Il presidente Cnf a Bonafede: «Nuova norma sia rinviata». Chiesto al ministro un «monitoraggio» sull’efficacia del ddl che sarà presentato...
L’intervento del Guardasigilli. Il Ministro definisce «essenziale» il dialogo col Cnf, indica il patrocinio a spese dello stato come «presidio...
Intervista a Francesca Businarolo ( M5s) sul via libera al testo Bonafede- Cnf. «Doveroso tutelare anche il compenso del difensore,...
Dal governo e da Montecitorio la previsione di tempi brevi per l’esame della legge. Assegnato alla commissione Giustizia della Camera,...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942