«Dovrebbero essere consapevoli delle conseguenze e purtroppo seguiranno conseguenze». Si è espressa così, in riferimento alla Lituania sulla "crisi" di Kaliningrad, la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, in dichiarazioni al canale tv Solovyov Live rilanciate dall’agenzia russa Tass. Zakharova ha parlato di «passi inammissibili», minacciando una «risposta adeguata». Se la Russia considera come «apertamente ostili» le decisioni di altri Paesi, non ci saranno tentativi di trovare una «formula» per calmare la situazione. «Mi sembra che dovrebbero capire la cosa principale: quando la Federazione Russa pronuncia una parola in relazione all’altra parte, caratterizzando il suo comportamento come apertamente ostile, allora non c’è tempo per parlare, non c’è tempo per trovare formule che potrebbero far sembrare che il problema non esista», ha aggiunto la portavoce del dicastero. Secondo Zakharova, la Lituania sta agendo in modo aggressivo. «Sono andati oltre le linee ostili, sono persino andati oltre i limiti di comportamenti contrari al diritto internazionale. Si stanno comportando in modo aggressivo e ostile», ha sostenuto la portavoce. A suo dire le provocazioni di Vilnius porteranno a una reazione corrispondente da parte di Mosca. Intanto il capo della delegazione diplomatica Ue a Mosca, Markus Ederer, è arrivato al ministero degli Esteri russo, dove è stato chiamato in relazione alle restrizioni al transito di alcune merci russe nella regione di Kaliningrad, introdotto dal governo lituano.
Kaliningrad, Mosca minaccia la Lituania. Putin: "Entro fine anno operativo missile Sarmat"
Zakharova: «Sono andati oltre le linee ostili». La Russia convoca l'ambasciatore italiano Giorgio Starace
21 giugno, 2022 • 11:01