logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Il Dubbio di oggi
Social
logo
  • Il Dubbio di oggi
  • Il Dubbio di oggi
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
mercoledì, 8.02.2023
  • Inaugurazione anno giudiziario
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Il Dubbio di oggi
Home page>Carcere>Ingroia, "l'inventore" d...
Carcere

Ingroia, "l'inventore" della Trattativa. «I colletti bianchi la fanno franca»

Ingroia, \"l\\'inventore\" della Trattativa. \\u00ABI colletti bianchi la fanno franca\\u00BB
Ingroia, \"l\\'inventore\" della Trattativa. \\u00ABI colletti bianchi la fanno franca\\u00BB
Ingroia, "l'inventore" della Trattativa. «I colletti bianchi la fanno franca»
L'ex pm Antonio Ingroia, oggi avvocato, fu il "padre" dell'inchiesta sulla presunta trattativa "Stato-Mafia". «La condanna di Antonino Cinà è indicativa»
24 settembre, 2021 • 09:45
antonio ingroiatrattativa stato mafia
PHOTO
Ingroia, "l'inventore" della Trattativa. «I colletti bianchi la fanno franca»
Altri articoli
1

Anno nuovo, suicidi “nuovi”: già quattro detenuti si sono uccisi nel primo mese

2

41 bis, quante bufale. Così via d’Amelio accelerò la conversione in legge...

3

Il legale di Alfredo Cospito: «Lo Stato ha il dovere di salvargli la vita»

4

Capece: «La politica è incapace di risolvere i problemi dei detenuti»

5

Ilaria Cucchi da Cospito in carcere: “Le sue condizioni sono a dir poco allarmanti”

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: