Formazione, ricerca scientifica, dialogo con le istituzioni territoriali. Sono solo alcuni degli obiettivi condivisi nell'atto costitutivo che segna la nascita del “Comitato Ordini Professionali”, presentato, questa mattina, all'Auditorium del Palazzo di Giustizia di Firenze.

Un percorso avviato nel giugno 2024, capace di raccogliere la convergenza degli Ordini Professionali rispetto all'opportunità di rendere stabile il dialogo fra gli organismi di rappresentanza istituzionale, oggi in forma di “consulta”, per promuovere l'obiettivo condiviso di promozione, sviluppo e tutela del ruolo, anche sociale, delle professioni rappresentate.

«Un passo in avanti importante sul tema della cooperazione interistituzionale - commenta Sergio Paparo, presidente degli Ordini degli Avvocati di Firenze -. Il nuovo organismo sarà un presidio permanente per la condivisione di esperienze mirate non solo alla crescita dei professionisti iscritti ai singoli Ordini, ma con effetti significativi anche sulla partecipazione attiva alla riflessione sulla crescita sociale dei territori. Il dialogo sarà fattore determinante, con le istituzioni locali, con l'Università, con la società civile. Spazi dedicati alla cultura saranno lo strumento per sensibilizzare, coinvolgere, favorire la partecipazione collettiva».

Al momento hanno già deliberato l'adesione “l'Ordine degli Avvocati di Firenze”, il “Consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato”, “L'ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Firenze”, “L'Ordine prevenzione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Firenze”, il “Collegio Geometri e Geometri Laureati di Firenze”, “l'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia medica e delle professioni sanitarie, della riabilitazione e della Firenze-Arezzo-Prato-Pistoia-Lucca-Massa-Carrara”, “l'Ordine Regionale dei Chimici e Fisici della Toscana”, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze e Pistoia”, il “Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati delle province di Siena-Arezzo e Firenze”, “l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze”, “l'Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Firenze”, “l'Ordine dei Biologi della Toscana e dell'Umbria”.