Caro Renzi, viaggia pure, ma se hai lasciato la politica avvisa i tuoi
Renzi in Arabia. Renzi a Dubai. Renzi in Senegal. Renzi in Bahrein. Tutti viaggi «legittimi», per citare il leader di Italia Viva. Ma resta un’enorme questione di chiarezza politica
Renzi in Arabia. Renzi a Dubai. Renzi in Senegal. Renzi in Bahrein. Messi in fila, gli ultimi viaggi dell’ex premier, sembrano i titoli di una saga cinematografica americana. O, al massimo, le missioni internazionali di un ministro degli Esteri. Più semplicemente, però, si tratta di privatissime attività ludiche o lavorative di un senatore della Repubblica.
Tutti viaggi «legittimi», per citare il leader di Italia Viva, anche se a volte sopra le righe, almeno a giudicare dall’esaltazione di alcuni regimi non proprio democratici. La storia degli ultimi trent’anni, del resto, è zeppa di ex presidenti, ex premier, ex cancellieri diventati conferenzieri o consulenti di grandi multinazionali una volta conclusa la carriera politica. È ai vari Bill Clinton, George W. Bush, Tony Blair, Barack Obama, Gerhard Schröder che si ispira il senatore di Rignano sull’Arno. Tutta gente che, appesa la poltrona al chiodo, ha scelto di lanciarsi in una seconda vita professionale. Figlia della prima, s’intende, ma senza commistioni di ruoli. Ed è proprio questo il tallone d’Achille di Renzi, parlamentare e leader politico in carica, capace di determinare l’inizio e la fine di un paio di governi negli ultimi due anni. A meno che, visti i sondaggi di Iv, l’ex premier non si percepisca già come un ex, libero di organizzare “speech tour” in giro per il mondo adeguatamente retribuiti.
Se così fosse, farebbe bene a spiegarsi quantomeno coi suoi per tempo. Perché se è solo la tua professione extraparlamentare a farti magnificare le qualità “rinascimentali” del principe ereditario saudita bin Salman, almeno gli iscritti del tuo partito devono saperlo. Per decidere se continuare a seguirti. Non c’è nulla di illegale o illegittimo, solo un’enorme questione di chiarezza politica.
Caro Renzi, viaggia pure, ma se hai lasciato la politica avvisa i tuoi
Renzi in Arabia. Renzi a Dubai. Renzi in Senegal. Renzi in Bahrein. Messi in fila, gli ultimi viaggi dell’ex premier, sembrano i titoli di una saga cinematografica americana. O, al massimo, le missioni internazionali di un ministro degli Esteri. Più semplicemente, però, si tratta di privatissime attività ludiche o lavorative di un senatore della Repubblica.
Tutti viaggi «legittimi», per citare il leader di Italia Viva, anche se a volte sopra le righe, almeno a giudicare dall’esaltazione di alcuni regimi non proprio democratici. La storia degli ultimi trent’anni, del resto, è zeppa di ex presidenti, ex premier, ex cancellieri diventati conferenzieri o consulenti di grandi multinazionali una volta conclusa la carriera politica. È ai vari Bill Clinton, George W. Bush, Tony Blair, Barack Obama, Gerhard Schröder che si ispira il senatore di Rignano sull’Arno. Tutta gente che, appesa la poltrona al chiodo, ha scelto di lanciarsi in una seconda vita professionale. Figlia della prima, s’intende, ma senza commistioni di ruoli. Ed è proprio questo il tallone d’Achille di Renzi, parlamentare e leader politico in carica, capace di determinare l’inizio e la fine di un paio di governi negli ultimi due anni. A meno che, visti i sondaggi di Iv, l’ex premier non si percepisca già come un ex, libero di organizzare “speech tour” in giro per il mondo adeguatamente retribuiti.
Se così fosse, farebbe bene a spiegarsi quantomeno coi suoi per tempo. Perché se è solo la tua professione extraparlamentare a farti magnificare le qualità “rinascimentali” del principe ereditario saudita bin Salman, almeno gli iscritti del tuo partito devono saperlo. Per decidere se continuare a seguirti. Non c’è nulla di illegale o illegittimo, solo un’enorme questione di chiarezza politica.
– Leggi anche: Bufera su Renzi per la trasferta in Bahrein. Lui: «Viaggi legittimi»
Sfoglia il giornale di oggi
Ultime News
Covid Sardegna, oggi 425 contagi: dati bollettino 10 aprile
Sport: Berruto (Pd), ‘quattro priorità per sostenere settore’
Calcio: Pescara, tecnico Grassadonia sviene in panchina durante match con Brescia
Covid Sardegna, oggi 425 contagi: dati bollettino 10 aprile
Sport: Berruto (Pd), ‘quattro priorità per sostenere settore’
Calcio: Pescara, tecnico Grassadonia sviene in panchina durante match con Brescia
Calcio: Premier League, impresa Leeds all’Etihad, City capolista ko 2-1
Covid Campania, oggi 2.069 contagi: bollettino 10 aprile
Covid: Salvini, ‘primo decreto entro aprile, 50 miliardi ancora pochi’
Covid Fvg, oggi 392 contagi: dati bollettino 10 aprile
Calcio: Serie A, Spezia-Crotone 0-1 dopo primo tempo
Covid: De Rossi, ‘ho avuto paura, ho una polmonite e non potevo curarla a casa’
Gregoretti: legale Salvini, ‘scelta Salvini atto politico insindacabile’
Gregoretti: Salvini, ‘a differenza di altri che non ricordano fare ministro comporta oneri’
Migranti: Salvini, ‘inaccettabile che continuino sbarchi, Lamorgese faccia quello che facevo io’
Calcio: Pirlo avvisa la Juve, ‘se non battiamo Genoa vittoria su Napoli inutile’
Calcio: Pirlo, ‘Szczesny titolare, Dybala sta bene ma giocherà ancora uno spezzone’
Gregoretti: Salvini, ‘sentire pm dire che non ho commesso reati mi ripaga di mesi amarezze’
Sport e Salute: progetto Fit Walking con i Legend, iniziativa presentata al Quirinale
Sport e Salute: progetto Fit Walking con i Legend, iniziativa presentata al Quirinale (2)
Tennis: Sardegna Open, Sonego in finale
Antropologi: addio a Paul Rabinow, studioso delle metamorfosi delle modernità
Toscana zona arancione, ma Firenze e Prato ancora zona rossa
Articoli Correlati
Ora Draghi “arruoli” l’Europa contro il dittatore Erdogan
Che pena l’Europa che si inginocchia ai piedi del sultano sessista e liberticida
Cari giornalisti, basta ipocrisie: ci indigniamo solo quando gli intercettati siamo noi
Gratteri, il “procuratore delle Calabrie” che rischia di veder finire il suo mito
Una sfida a Conte: sul caso Del Turco i suoi 5 stelle abbandonino il populismo
Ergastolo ostativo, uno Stato di diritto può tollerare il “fine pena mai”?
Ma io dico: che bella quella foto di Draghi in fila per il vaccino
Salviamo il soldato Scanzi dai linciaggi alla…Scanzi
Ergastolo ostativo, servirebbe onestà intellettuale in attesa della Consulta