• Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Esteri
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medioriente
    • Presidenziali USA
  • Giustizia
    • Carcere
    • Diritto
    • Focus
    • Giustizia
  • Politica
    • Amministrative 2016
    • Interviste
    • Palazzo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Opinioni
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Musica
    • Televisione
  • IlDubbio TV
Abbonamenti Area riservata

In edicola oggi

Sfoglia il giornale di oggi
Info Abbonamenti
giovedì 21 gennaio 2021
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV
Chiudi Tutte le sezioni
  • Politica
    • Palazzo
    • Interviste
    • Amministrative 2016
  • Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Esteri
    • Europa
    • Medioriente
    • Asia
    • Africa
    • Americhe
    • Presidenziali USA
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Giustizia
    • Giustizia
    • Focus
    • Carcere
    • Diritto
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
  • IlDubbio TV
    • IlDubbio TV
Homeemergenza coronavirus
emergenza coronavirus 16 Dec 2020 10:18 CET

«Via libera al vaccino la prossima settimana, i paesi Ue inizieranno la campagna lo stesso giorno»

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen davanti al Parlamento riunito a Bruxelles

«In una settimana i primi vaccini saranno autorizzati in modo tale che le vaccinazioni possano iniziare immediatamente e per continuare l’anno prossimo». Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel corso di un dibattito al Parlamento europeo riunito in plenaria a Bruxelles. «Abbiamo comprato più dosi di quante ne siano necessarie per i cittadini europei», ha precisato la tedesca, che poi ha fatto riferimento all’azione di distribuzione dei vaccini nei Paesi a reddito basso tramite il protocollo Covax, «in modo tale che non si dimentichi nessuno». 

Per battere la pandemia abbiamo bisogno che almeno il 70% della popolazione sia vaccinata» e si tratta di «un compito enorme», per cui «bisogna iniziate quanto prima la campagna di vaccinazione», ha spiegato Von der Leyen, «noi 27 Paesi Ue inizieremo lo stesso giorno per battere insieme la pandemia», ha sottolineato la presidente della Commissione invitando i paesi a organizzarsi per partire contemporaneamente con la somministrazione ai cittadini del vaccino contro la Covid-19 sviluppato da BionTech e Pfizer, che sarà con ogni probabilità il primo ad essere autorizzato alla commercializzazione nell’Ue.

 

 
  • FacebookLog in

Share

ftLiP

Sfoglia il giornale di oggi

Sfoglia il giornale di oggi Come abbonarsi
  • I più letti
  • I più condivisi
  • Abbonamenti
  • Privacy policy
  • Contatti
Torna su

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Davide Varì

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

giovedì 21 gennaio 2021

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Abbonamenti
  • Gestisci cookies
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Davide Varì

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

giovedì 21 gennaio 2021