Avevo parlato del ponte mentre il governo sta pensando a un tunnel. E’ vero. In effetti alla parole “Messina” e “stretto” avevo sentito associare la parola ponte e/o tunnel.
Caro direttore, qualcuno le ha scritto nei giorni scorsi che il mio recente reportage sulla preparazione del Recovery Fund Italian Style era incompleto, perché ad esempio non avevo elencato fra quelli che avevano titolo a presentare progetti anche l’Unione delle Province Italiane ( che io pensavo fossero state sciolte). Però lo stesso scrivente così critico dovrebbe darmi atto che sono stato il solo a dare conto che fra i progetti ci sarebbe stato il ponte sullo Stretto di Messina.
Nessun altro lo aveva scritto prima di me e qualcuno avrà pensato che facessi della facile ironia. Invece, come vede, l’informazione era esatta: le mie fonti non mentono. Il medesimo lamentatore dirà che io avevo parlato del ponte mentre il governo sta pensando a un tunnel. E’ vero. In effetti alla parole “Messina” e “stretto” avevo sentito associare la parola ponte e/ o tunnel. Ma, conoscendo l’ostilità dei Cinquestelle ai tunnel ( tipo la Val Susa) pensavo si trattasse di uno dei loro lapsus – tipo il recentissimo Libia- Libano, per intenderci.
Invece il governo sta studiando la cosa. Ecco un uso esemplare delle risorse europee. Naturalmente non per la realizzazione dell’opera, ma, come per il progetto del Ponte, per parlarne per trent’anni e non farne nulla.
Al contrario di quel che accade a Roma. Spifferi umbratili sussurrano infatti che la sindaca per favorire la sua rielezione abbia in animo di annunciare il raddoppio della teleferica Battistini- Casalotti. F. to Il suo fedele corrispondente
Fantapolitica.. però c’azzecca
Caro direttore, qualcuno le ha scritto nei giorni scorsi che il mio recente reportage sulla preparazione del Recovery Fund Italian Style era incompleto, perché ad esempio non avevo elencato fra quelli che avevano titolo a presentare progetti anche l’Unione delle Province Italiane ( che io pensavo fossero state sciolte). Però lo stesso scrivente così critico dovrebbe darmi atto che sono stato il solo a dare conto che fra i progetti ci sarebbe stato il ponte sullo Stretto di Messina.
Nessun altro lo aveva scritto prima di me e qualcuno avrà pensato che facessi della facile ironia. Invece, come vede, l’informazione era esatta: le mie fonti non mentono. Il medesimo lamentatore dirà che io avevo parlato del ponte mentre il governo sta pensando a un tunnel. E’ vero. In effetti alla parole “Messina” e “stretto” avevo sentito associare la parola ponte e/ o tunnel. Ma, conoscendo l’ostilità dei Cinquestelle ai tunnel ( tipo la Val Susa) pensavo si trattasse di uno dei loro lapsus – tipo il recentissimo Libia- Libano, per intenderci.
Invece il governo sta studiando la cosa. Ecco un uso esemplare delle risorse europee. Naturalmente non per la realizzazione dell’opera, ma, come per il progetto del Ponte, per parlarne per trent’anni e non farne nulla.
Al contrario di quel che accade a Roma. Spifferi umbratili sussurrano infatti che la sindaca per favorire la sua rielezione abbia in animo di annunciare il raddoppio della teleferica Battistini- Casalotti. F. to Il suo fedele corrispondente
Sfoglia il giornale di oggi
Ultime News
«Giudici incompatibili»: scure sul processo Rinascita
«Ma la giustizia non era un’emergenza? E allora perché la politica tace?»
Altri due suicidi: uno a Monza e l’altro a Rimini. Da gennaio sono 51
Papa Francesco, in 100mila per Urbi et Orbi: “Ucraina trascinata in una guerra insensata”
Stop allo stato di emergenza, misure e green pass: ecco cosa cambia
Covid Svizzera oggi, 22.221 contagi e 18 morti in 24 ore
Monza: incidente a Brugherio, ubriaco al volante travolge un 31enne e scappa
** Generali: Doris (Mediolanum), ‘non abbiamo intenzione di comprare azioni’ **
M5S: exit strategy ‘salva Movimento’, nomina comitato garanzia e poi al voto capo politico
Vaccino covid e quarta dose, Aifa: “Sarà richiamo annuale”
Centrosinistra: Fregolent (Iv), ‘Boccia eviti ultimatum ridicoli’
**Bce: Enria, ‘ripresa più forte del previsto ma vulnerabilità da debito e credito’**
Calcio: Coppa Italia, Dzeko e Sanchez stendono la Roma e l’Inter vola in semifinale (2)
Calcio: Atalanta, visita di controllo dal professor Orava per Zapata
Blackout e aerei in tilt, danni per centinaia di miliardi dal ‘meteo spaziale’
M5S: Calenda, ‘non me ne po’ fregà de meno, quel che succederà è irrilevante’
Scuola: Costarelli (presidi Lazio), ‘boom voto studenti a consulte è risultato importantissimo’
**Calcio: De Santis, ‘espulsione Zaniolo? Atteggiamento non tollerabile per il regolamento’**
Azione: Mastella, ‘Calenda parla di serietà? Detto da lui è bestemmia’
Scuola: Giannelli (presidi), ‘abbiamo lavorato tutto il weekend, più problemi alle primarie’
Centrodestra: Salvini, ‘mi auguro non ci sia uno che vuole essere il più forte dei perdenti’
M5S: Grillo, ‘passare da ardori giovanili a maturità’ (3)
M5S: Grillo, ‘passare da ardori giovanili a maturità’
Articoli Correlati
C’è un giudice a Verona che ha il coraggio e l’umiltà quasi di incolparsi…
Per il Fatto Quotidiano le consorti dei politici devono stare a casa a lavare e cucinare
I partiti sono morti: celebriamo il funerale e riorganizziamo la partecipazione democratica…
La sinistra e l’ossessione per l’inviolabilità della nostra Costituzione
Nancy Pelosi: «La libertà di Taiwan e delle democrazie è la nostra libertà»
«Caro cardinal Zuppi, se a Ferragosto, per qualche ora, alla Dozza…»
Le assoluzioni di Mafiopoli (più di quelle di Tangentopoli) hanno fatto giustizia dei teoremi delle procure
Sulle macerie dei partiti che si preparano alle urne balla ancora Mario Draghi
Dimenticare l’Ucraina? Dimenticare Putin? No, puntiamo al tribunale dell’Aja