Nuoro, allarme Covid: gli avvocati proclamano l’astensione
La protesta durerà fino all'11 dicembre. Chiesto un tavolo di lavoro per individuare misure adeguate
x
x
La protesta durerà fino all'11 dicembre. Chiesto un tavolo di lavoro per individuare misure adeguate
La Camera penale scrive al ministro Bonafede: «Tribunale di Sorveglianza in sovraccarico»
Il tavolo a via Arenula: l’obiettivo è quello di strutturare fuori dall’emergenza il lavoro da remoto per i funzionari pubblici....
Dl rilancio, l’emendamento approvato in Commissione Bilancio. Ma dai deputati arriva anche l’ok per implementare lo smart working: il 50%...
Domani l'inizio della Fase 3 della Giustizia. Ma il tavolo tecnico sullo smart working per i cancellieri slitta al 6...
Il ministro della Giustizia: «Ora è importante concentrarsi sulla celerità dei tempi del processo, un’esigenza di tutti i cittadini. La...
Ammessi in aula anche giornalisti e pubblico: si torna alla normalità
La sezione veneta del sindacato delle toghe punta il dito contro i difensori: «Non vogliono svolgere le udienze, né in...
Tutti vogliamo che il ritorno al ritmo ordinario di udienze e sentenze avvenga nel tempo più rapido possibile, ma farlo...
«Indispensabile la presenza dei cancellieri in tribunale. I capi degli uffici, dove possibile, anticipino la ripartenza»
Grazie al mutamento del contesto sanitario, è giunto il momento di un ritorno alla normalità per la giustizia". L'annuncio tanto...
La sesta sezione civile e quella penale sono il “cimitero” dei testi dell’avvocatura mal scritti e non autosufficienti
L'Aiga in piazza Montecitorio: «Ripartire per noi è questione di sopravvivenza»
L’EMBLEMATICO CASO DI VENEZIA. Una nota della Fp Cgil Veneto quasi affibbia all’avvocatura lagunare il marchio dell’untore: «Pretendono la ripresa...
Gli avvocati hanno partecipato tenendo in mano un cartello, con il quale hanno ribadito, ognuno a modo proprio, la volontà...
Nel documento della Camera penale di Roma tutte la falle del processo da remoto che uccide garanzie e diritti
Necessario ridurre gli accessi alle cancellerie, estendere l'utilizzo della pec anche ai difensori e attivare lo smart working per la...
Fino all’11 maggio termini sospesi e udienze non urgenti rinviate: il Consiglio dei ministri ha deciso. Ma intanto, denuncia l’Unione...
La misura è inserita in uno dei decreti sul tavolo del Consiglio dei ministri appena iniziato a palazzo Chigi
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942