Dal 15 ottobre tutti in ufficio. Stop allo smart working nel pubblico impiego
Draghi firma il Dpcm che prevede il ritorno alla modalità ordinaria di lavoro. Brunetta soddisfatto
x
x
Draghi firma il Dpcm che prevede il ritorno alla modalità ordinaria di lavoro. Brunetta soddisfatto
I colossi del web (Google, Facebook, Twitter) fanno sapere di voler ridurre la retribuzione ai dipendenti che lavoreranno da remoto
Durante il lockdown con lo smart working è aumentato per le donne non solo il carico di lavoro ma anche...
I lavoratori della Giustizia minacciano lo stato d’agitazione: «Ci sentiamo abbandonati»
Via Arenula: lo stop (dalle 15 di oggi) necessario all’avvio del vero smart working
La ministra: «Nuovi concorsi reclutamento di personale, che così tanto serve alla Pa»
Possibile stretta sugli spostamenti tra le regioni, incremento dello smart working e didattica a distanza
Polemiche dopo il decreto firmato dalla ministra della Pa, Fabiana Dadone
Il presidente del tribunale di Bologna, Francesco Caruso, rompe il silenzio
Fino al 31 dicembre si potrà accedere alla modalità di lavoro agile
Recovery Plan, ecco le voci relative al processo. De Notaristefani (Uncc): «Non sprechiamo l’occasione»
Smart working, continua la trattativa tra i sindacati e via Arenula
Già forniti 12mila pc portatili
Il lavoro agile si fonda sui risultati e consente alle donne e agli uomini di conciliare lavoro produttivo e riproduttivo...
Primi casi di Covid nelle aule di Tribunale dopo le ferie. A Pavia il processo diventa cartolare
Previsti fondi per il trasporto pubblico e l'ammodernamento delle scuole
È tanto doveroso quanto spiacevole notare che secondo i migliori economisti il miracolo della produttività da It ancora non emerge...
Il ministero della Giustizia si adegua al protocollo sulla sicurezza predisposto dalla Funzione pubblica. I sindacati chiedono maggiore coinvolgimento nella...
La circolare ministeriale del 30 luglio: i progetti di lavoro agile verranno prorogati al 15 settembre. Ma a patto che...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942