Quando Lina liberò le donne dai bordelli…
Il 20 febbraio 1958 la legge della senatrice Merlin mettava fine alle "case chiuse"
x
x
Il 20 febbraio 1958 la legge della senatrice Merlin mettava fine alle "case chiuse"
Intervista al sociologo Gian Maria Fara, presidente e fondatore dell'Eurispes. "Gli indicatori sul malaffare basati su interviste e non su...
Secondo quanto si apprende sarebbero state rubate alcune chiavi che generano i green pass. Il furto non sarebbe avvenuto in...
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli interviene sull'Afghanistan, sensibilizzando l'Europa. Intanto Amnesty chiede l'apertura delle frontiere
Anatemi e scomuniche per i tifosi in piazza, gli esperti hanno trovato il colpevole ideale. Ma con la variante Delta...
«Noi del Censis siamo in allerta ad attendere il soffio di vita che possa far uscire i nostri concittadini da...
A colloquio con i membri della sezione italiana di Chile Despertó giunti nel nostro paese negli anni 70 per sfuggire...
Il premier: «Non abbiamo alternative». Puglia e Sicilia in zona arancione, Calabria, Lombardia, Piemonte e Val D’Aosta zona rossa
L'Italia non ha firmato il Trattato, ignorato dai Paesi detentori dell'atomica
Per controbattere all’offensiva olandese sarebbe bastato al premier di minacciare le nostre holding e far pagare le tasse da noi...
Il primo passo sta nel conseguimento di un livello accettabile di stabilità politico- istituzionale. Purtroppo non ci sono segnali che...
C’è da combattare assieme alla Spagna per spuntare 600 milardi dal recovery fund, sperando nella regia della Merkel
Ma l’Italia «ha violato la libertà di navigazione» e dovrà pertanto compensare l’India per la perdita di vite umane e...
Le differenze sono il cuore della democrazia e del confronto politico. Ma se declinate sull’interesse di parte rischiano di inaridire...
Aiuta anche la “Costituzione materiale”. Ma a patto di accogliere l’invito di Mattarella all’unità, altrmenti ogni sforzo risulterà inutile
Sarebbe invece molto utile alle regioni per affrontare I problemi della sanità e si ridurre anche il rischio di commissariamento
Il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione dei 50 anni dalle prime elezioni regionali
Il 2 giugno del presidente della Repubblica fra la monumentale piazza Venezia e la targa per le vittime del covid...
Ci si può lamentare del duopolio Merkel- Macron, ma poi si deve riconoscere che l’Italia fa poco per accrescere il...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942