Separazione delle carriere rinviata. Forza Italia assicura: «Non è melina»
L'azzurro Paolo Sisto, interviene come relatore del ddl e garantisce: «Non è una scelta dilatoria, torneremo presto in Assemblea con...
L'azzurro Paolo Sisto, interviene come relatore del ddl e garantisce: «Non è una scelta dilatoria, torneremo presto in Assemblea con...
INTERVISTA AL PROFESSORE EMERITO DI DIRITTO PENALE DELLA SAPIENZA: «È la centralità della giustizia nella democrazia a imporre di preservare...
Intervista a Giorgio Spangher: "I Trojan avranno come unico effetto quello di una pesca a strascico di reati"
Parla Giorgio Spangher. «Eliminare il secondo grado di giudizio significa mettere in discussione le garanzie dei cittadini, I loro diritti...
Da Giorgio Spangher a Giovanni Canzio, passando per il promotore Massimo Luciani, tutti d'accordo nel riconoscere l'ingresso dell'avvocatura nella nostra...
«Il suo ruolo non è quello di avvocato d’accusa ma ha il compito istituzionale di vegliare sulla corretta applicazione della...
Intervista al professore sulle riforme del processo penale
Il procuratore di Roma contro l'inserimento automatico nel registro delle notizie di reato in seguito a denuncia: «Non è un...
Il professore commenta le polemiche sull'obbligo di avocazione delle indagini da parte del Procuratore Generale nel caso in cui il...
Oggi discute la tesi alla Sapienza di Roma, con relatore Giorgio Spangher
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942