Atti penali su carta se sta bene al pm: l’Ucpi critica il Dl Covid
L’Unione Camere penali «apprezza l’impegno della ministra Cartabia» ma chiede che nella conversione del decreto varato mercoledì in cdm si...
L’Unione Camere penali «apprezza l’impegno della ministra Cartabia» ma chiede che nella conversione del decreto varato mercoledì in cdm si...
La denuncia di Caiazza in un post: «Il 27 Bonafede presenterà la Relazione sulla giustizia, in Aula il Pd ribadisca...
Intervista a Gian Domenico Caiazza, leader dell'Unione delle Camere penali
L'ex premier si difende dalle accuse e manda un messaggio agli alleati: «Senza di noi non c'è più maggioranza»
Caiazza (Ucpi): «È indispensabile mettere gli avvocati nelle condizioni di accedere il meno possibile agli uffici, senza sospendere l'attività processuale»
ll presidente dell’Unione Camere penali Gian Domenico Caiazza è tra i più preoccupati: «Non possiamo consentire che si confermi nella...
Il presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane Gian Domenico Caiazza contro lo "scandalo che si sta consumando nel Paese: la...
L’emergenza rischia di ridurre le garanzie a fastidioso orpello. Lo dimostrano i nuovi attacchi di Davigo ai tre gradi di...
Dopo la proposta di affidargli la guida della "task force" sul processo, il presidente dei penalisti ripete: «Disponibili solo se...
Il convegno del Cnf, Masi: «È fondamentale che la giustizia non si fermi»
Secondo Giandomenico Caiazza il decreto annunciato dal Guardasigilli "risponde ad esigenze di tipo propagandistico"
Il presidente dei penalisti, Caiazza: "C'è chi ha parassitato l’antimafia per farne una leva politica..."
Durissima nota congiunta dei presidenti di Unione nazionale Camere civili e Unione Camere penali, de Notaristefani e Caiazza: «L’Associazione magistrati...
Dal Tribunale di Roma le regole per un processo con decine di imputati. «Una grottesca mostruosità»
Le controproposte del presidente delle Camere Penali al Guardasigilli: "Fermare la smaterializzazione del processo penale"
L'Unione delle Camere penali alza il tiro. E per denunciare le possibili violazioni dei diritti connessa alla smaterializzazione del processo...
La lettera dell’Unione delle Camere penali al ministro Bonafede, per chiedere che si torni nelle aule dal 15 aprile
"Ho il fondato timore che si voglia cogliere questa eccezionale contingenza per seminare anche nel ritorno alla ordinarietà quella idea...
Mentre il decreto Coprifuoco ancora non arriva, il presidente dell’Unione Camere penali si appella alla presidente facente funzioni del Consiglio...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942