Palamara fa i nomi ed è bufera sulla magistratura italiana
L'ex presidente Anm denuncia il sistema delle correnti. Giulia Bongiorno gli dà ragione, Albamonte lo querela
L'ex presidente Anm denuncia il sistema delle correnti. Giulia Bongiorno gli dà ragione, Albamonte lo querela
L’avvocato del segretario di “Area” annuncia di aver ricevuto dal suo assistito «mandato per proporre querela» nei confronti del collega...
L’espulsione di Palamara è una scelta difficile. Sarebbe in ogni caso un errore se anticipasse una deriva burocraticista della magistratura....
Il segretario dell’Unione Camere penali replica all’intervista di Albamonte a Repubblica: la decisione di un giudice penale, che sia indipendente...
Le perplessità delle toghe dem analoghe a quelle dell’Unione Camere penali, anche sulle comunicazioni fra difensori e reclusi
Gli emendamenti al Cura Italia rischiano di minare i valori fondamentali del diritto di difesa
La replica del segretario delle Camere penali all'ex presidente dell'Anm: "Il processo è una macchina democratica, fatta di regole complesse...
Albamonte: "Spesso le critiche si fondano su un retro pensiero in base al quale staremmo assistendo ad una riforma occulta...
L'ex capo dell'Anm: «Si rischia un disastro sanitario. Pensare che si possa “buttare la chiave” è un’idea metastorica e pre...
«Resta immutata l'apertura al dialogo con l'avvocatura, ma il ministro avrebbe dovuto convocare il tavolo prima di portare il ddl...
Ok da penalisti e pm. All’incontro voluto da Camera penale e Ordine forense di Roma, anche il pm ed ex...
Eugenio Albamonte, ex presidente dell'Anm, rivendica l’iniziativa del “sindacato” delle toghe di sostegno al presidente Mattarella
L'allarme del presidente dell'Associazione nazionale magistrati: «C’è il rischio di effetti distorsivi e di cortocircuiti nell’informazione giudiziaria»
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto che riforma il sistema delle intercettazioni unisce nella critica avvocatura e magistratura
Le assicurazioni del ministro della Giustizia Andrea Orlando all'indomani dell'approvazione della nuova legge sulle intercettazioni
Il 33esimo congresso dell'Associazione nazionale magistrati è quello della svolta. Apertura all'avvocatura e critica del carrierismo giudiziario. Il dopo Davigo...
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati ha aperto le assise di Siena con un «appello al confronto» rivolto all’avvocatura. «Solo una...
«Abbiamo avviato una riflessione con Cnf e penalisti. Noi magistrati dobbiamo ritrovare la fiducia dei cittadini, anche con l'unità tra...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942