Torna in libertà Loujain, l’attivista simbolo dei diritti delle donne saudite
Rilasciata dopo 1.001 giorni di carcere duro, con isolamento, torture, sciopero della fame e violenza sessuale
x
x
Rilasciata dopo 1.001 giorni di carcere duro, con isolamento, torture, sciopero della fame e violenza sessuale
Non è Bet Harmon, l'immaginaria protagonista della serie "The Queen Gambit", ma la prodigiosa giocatrice ungherese rimasta 20 anni nell'élite,...
La storia di Oriana, vittima di stalking e violenza sessuale da parte del suo ex compagno. Una vicenda umana e...
Lo Stato può impegnarsi, con tutte le proprie articolazioni, per tutelare le vittime di femminicidio o altri reati. Ma solo...
L'intenzione di preghiera del Pontefice per il mese di ottobre: «Dobbiamo promuovere l’integrazione delle donne nei luoghi in cui si...
Il lavoro agile si fonda sui risultati e consente alle donne e agli uomini di conciliare lavoro produttivo e riproduttivo...
Già prima dell’esplosione del contagio da Covid, nel paese Andino la media giornaliera di donne scomparse arrivava a cinque
Lo smart working non sia utilizzato contro il genere femminile. Vanno sconfitte le differenze retributive e dare valore al prendersi...
Lo attiravano le donne, le medicine e la sua macchina da scrivere. Ai politici, come Andreotti, faceva venire il fiatone:...
Donne e bambini senza protezione, mancano i finanziamenti ai centri antiviolenza che sono ridotti all’impotenza.
Il Cnf in difesa di soggetti vulnerabili e dei loro diritti spesso discriminati
L'allarme arriva dai centri antiviolenza attivi telefonicamente per garantire il sostegno alle donne vittime di abusi
Divenne famosa in un ambiente tutto al maschile grazie alle arringhe intense e teatrali: «Prima di me nessun tribunale aveva...
Fu la prima donna iscritta all’albo degli avvocati di Ancona e i giornali la descrissero come una “sirena in decollété”....
Il videomessaggio del Presidente della Repubblica in occasione dell'8 marzo
Sei novantenni alla Casa internazionale delle donne per parlare di emancipazione, politica e femminicido: Luciana Castellina, Cecilia Mangini, Elena Marinucci,...
Il rapporto del Consiglio d’Europa sulla violenza sulle donne. Secondo gli esperti Grevio, nonostante I passi avanti fatti con l’approvazione...
L'obiettivo della convention è restituire alle donne d’oltreoceano la femminilità perduta e soprattutto il ruolo che spetta loro nella società....
La danza delle donne di Santiago diventa un coro globale. È un ballo ipnotico un tamburo, una base elettronica e...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942