La battaglia di Lidia Poët, la prima avvocata italiana
La sua richiesta di iscrizione all’ordine di Torino fu accolta, ma venne cancellata nel 1883 con una sentenza della Corte...
x
x
La sua richiesta di iscrizione all’ordine di Torino fu accolta, ma venne cancellata nel 1883 con una sentenza della Corte...
La neopresidente Elisabetta Garzo promette: giustizia in tempi brevi e un asilo nido
La doppia morale dell'Arma. Lui, brigadiere con figli, non subisce alcuna conseguenza, lei invece viene cacciata. Il Tar Firenze ha...
Anna Maria Loreto nominata dal Csm. La magistrata succede ad Armando Spataro. Francesco Prete nominato procuratore di Brescia
Dopo House of Cards ecco “Madame secretary” L’America riconosce il potere al femminile. Al contrario dell’uomo, non lascia marcire I...
È necessaria una formazione comune e specializzata di tutti gli operatori che intervengono nelle varie fasi del percorso di denuncia...
Il caso è accaduto venerdì scorso, scattati gli accertamenti e in arrivo gli ispettori del ministero della salute. sotto accusa...
Non si tratta di eroine bensì di donne normali: semplici seppur fiere e appassionate, abituate a ragionare, a scavare dentro...
Michela Marzano filosofa in libreria con il romanzo “Idda”: «sono preoccupata per la condizione della donna, temo il riaffiorare di...
Il documento stilato dal segretario cittadino Giancarlo Cerrelli sarà distribuito domani al gazebo organizzato in piazza per la festa delle...
Ci sarebbe un sospettato, interrogato in queste ore. Trovati in altri cassonetti altri resti del cadavere
“Una giornata particolare", l'8 marzo organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Cnf
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942