LAbruzzo dovrà aspettare ancora due giorni per passare in zona arancione, quindi non da domani ma da mercoledì. È quanto indicano fonti di governo dopo la firma dellordinanza da parte del Presidente della Regione Marco Marsilio. La regione Abruzzo, spiegano le stesse fonti, aveva anticipato lingresso in zona rossa rispetto allordinanza del governo. La cabina di regia che monitora i dati di tutte le regioni ha riconosciuto questa anticipazione che avrebbe potuto portare alla zona arancione nella giornata di mercoledì. La scadenza dei 21 giorni è prevista per il 9 dicembre e non per domani. Il monitoraggio del fine settimana aveva fornito ulteriori dati confortanti, dei quali ha preso atto anche il Comitato Tecnico Scientifico regionale, la cui richiesta del 15 novembre scorso era stata allorigine dellOrdinanza del 16 che ha portato la regione in zona rossa a decorrere dal 18 novembre scorso. Ordinanza poi assorbita dal successivo atto del ministro della Salute Roberto Speranza, recentemente prorogato. In particolare, non si registrava dal 23 ottobre scorso un numero così basso di nuovi positivi. Diminuiscono anche i ricoveri, sia in terapia intensiva che in area medica, mentre da metà novembre a oggi sono aumentati di alcune centinaia i posti letto complessivamente messi a disposizione del Covid. Il tutto in un quadro in cui gli indicatori principali (Rt, tasso occupazione posti letto in terapia intensiva e area medica, tasso di ospedalizzazione sulla popolazione residente) pongono lAbruzzo sempre perfettamente allineato alle medie nazionali e con un rischio complessivo classificato come moderatò. Il presidente Marsilio si era assunto la responsabilità di anticipare autonomamente lapplicazione della disciplina più restrittiva prevista dalle norme nazionali, con lobiettivo di iniziare senza indugi la cura necessaria a riportare lAbruzzo in sicurezza. I dati di due successivi report della Cabina di Regia nazionale e quelli dellultimo fine settimana dimostrano che lobiettivo è stato raggiunto nel minor tempo possibile e, come auspicato, in tempo utile a riaprire le attività commerciali per linizio della stagione natalizia. La stessa Cabina di Regia nazionale aveva dato atto positivamente che la Regione aveva adottato in anticipo la disciplina più restrittiva. Si è così contemperata lesigenza - che rimane prioritaria - di salvaguardare la salute pubblica e la vita umana, con quella di garantire la tenuta sociale ed economica. «Linterlocuzione con il ministro, che è stato informato prima delladozione del provvedimento, si è svolta sempre allinsegna della reciproca correttezza e leale collaborazione istituzionale, della quale il presidente Marsilio ringrazia il ministro. Tuttavia - si legge in una nota - Marsilio ha ritenuto di doversi assumere la responsabilità di evitare che unapplicazione letterale delle norme vigenti provocasse allAbruzzo un trattamento sproporzionato e dannoso». E domani pomeriggio alle 15 presso la sede di Palazzo Silone Marsilio illustrerà alla stampa i dettagli delliniziativa.