Come purtroppo era facilmente prevedibile, un terzo musicista, Ibrahim Gokcek, del gruppo musicale turco Grup Yorum è morto il 7 di maggio dopo che due giorni prima aveva deciso di sospendere lo sciopero della fame: era al 323mo giorno di digiuno ed il suo fisico, il suo metabolismo non ce la hanno fatta a riprendersi.
Alcuni giornali e notiziari, anche qui da noi, o forse più da noi che in Turchia, ne hanno dato notizia. Lo sciopero della fame era stato sospeso perché il governo aveva concesso al gruppo di riprendere a fare qualche concerto, dopo avere bandito i loro concerti dal 2015.
Ma Ibrahim, il chitarrista del gruppo, anche ammesso che il governo mantenga l’impegno dato, non potrà prendervi parte.
Ciò che a malapena è trapelato da alcune agenzie di stampa è che la polizia in assetto di guerra il giorno 9 maggio ha fatto irruzione nel luogo di preghiera per i morti (la celevi) del culto alewita, quanto mai inviso ad Erdogan e al suo partito di governo.
I presenti sono stati picchiati e dispersi e tre avvocati sono stati fermati e poi, dopo quattro giorni, rilasciati (ma la Procura ha fatto appello): uno di tre è l’avvocata di Ibrahim stesso, Didem Baydar Uysal.
La salma di Ibrahim è stata sottratta dalla polizia e trasferita a Kaiseri, città natale di Ibrahim, dove due giorni dopo si sono celebrati i funerali veri e propri, con nuovo intervento violento della polizia.
Evidentemente, non c’è pace per gli oppositori del regime, neanche da morti.
Didem Baydar Uysal, come si è detto, era difensore di Ibrahim, ma è anche la moglie di Atac Uysal, altro avvocato, detenuto e oggi al novantesimo giorno di sciopero della fame, assieme alla collega Ebru Timtik, questa al centoventesimo giorno di sciopero e al trentaduesimo di “sciopero fino alla morte”, senza integratori né supporti.
Ebru Timtik, che appartiene all’Associazione degli Avvocati Progressisti (Chd), ha avuto una condanna a più di 15 anni nel giudizio di merito che la vedeva imputata di terrorismo assieme ad altri 17 colleghi, rei in realtà di avere sempre fatto bene il loro mestiere di difensori.
Ora sta aspettando il giudizio di Cassazione. Ma è notizia proprio di ieri che il principale “teste anonimo” che ha suffragato l’ipotesi accusatoria ha ritrattato le sue dichiarazioni ( che in due giorni portarono in carcere 43 persone) per essere state estorte con la tortura.
«Mi hanno messo in bocca frasi che avevano tutt’altro senso e addirittura dichiarazioni che io non avevo fatto», ha scritto in una lunga lettera questo “teste anonimo”, spedita prima di trovare rifugio all’estero. La lettera è stata prontamente inoltrata dal presidente del CHD, Selgiuk Kosaacli, anche lui detenuto e condannato, alla Cassazione perché sia allegata al ricorso pendente per tutti i 18 avvocati accusati e condannati.
Basterà questa ritrattazione- chiave a ribaltare il risultato del processo di merito e mandare assolti i 18 colleghi condannati a pene che vanno dai 5 ai 18 anni?
Turchia, altri oppositori morti e un testimone ritratta: 18 avvocati sperano nella Cassazione
Come purtroppo era facilmente prevedibile, un terzo musicista, Ibrahim Gokcek, del gruppo musicale turco Grup Yorum è morto il 7 di maggio dopo che due giorni prima aveva deciso di sospendere lo sciopero della fame: era al 323mo giorno di digiuno ed il suo fisico, il suo metabolismo non ce la hanno fatta a riprendersi.
Alcuni giornali e notiziari, anche qui da noi, o forse più da noi che in Turchia, ne hanno dato notizia. Lo sciopero della fame era stato sospeso perché il governo aveva concesso al gruppo di riprendere a fare qualche concerto, dopo avere bandito i loro concerti dal 2015.
Ma Ibrahim, il chitarrista del gruppo, anche ammesso che il governo mantenga l’impegno dato, non potrà prendervi parte.
Ciò che a malapena è trapelato da alcune agenzie di stampa è che la polizia in assetto di guerra il giorno 9 maggio ha fatto irruzione nel luogo di preghiera per i morti (la celevi) del culto alewita, quanto mai inviso ad Erdogan e al suo partito di governo.
I presenti sono stati picchiati e dispersi e tre avvocati sono stati fermati e poi, dopo quattro giorni, rilasciati (ma la Procura ha fatto appello): uno di tre è l’avvocata di Ibrahim stesso, Didem Baydar Uysal.
La salma di Ibrahim è stata sottratta dalla polizia e trasferita a Kaiseri, città natale di Ibrahim, dove due giorni dopo si sono celebrati i funerali veri e propri, con nuovo intervento violento della polizia.
Evidentemente, non c’è pace per gli oppositori del regime, neanche da morti.
Didem Baydar Uysal, come si è detto, era difensore di Ibrahim, ma è anche la moglie di Atac Uysal, altro avvocato, detenuto e oggi al novantesimo giorno di sciopero della fame, assieme alla collega Ebru Timtik, questa al centoventesimo giorno di sciopero e al trentaduesimo di “sciopero fino alla morte”, senza integratori né supporti.
Ebru Timtik, che appartiene all’Associazione degli Avvocati Progressisti (Chd), ha avuto una condanna a più di 15 anni nel giudizio di merito che la vedeva imputata di terrorismo assieme ad altri 17 colleghi, rei in realtà di avere sempre fatto bene il loro mestiere di difensori.
Ora sta aspettando il giudizio di Cassazione. Ma è notizia proprio di ieri che il principale “teste anonimo” che ha suffragato l’ipotesi accusatoria ha ritrattato le sue dichiarazioni ( che in due giorni portarono in carcere 43 persone) per essere state estorte con la tortura.
«Mi hanno messo in bocca frasi che avevano tutt’altro senso e addirittura dichiarazioni che io non avevo fatto», ha scritto in una lunga lettera questo “teste anonimo”, spedita prima di trovare rifugio all’estero. La lettera è stata prontamente inoltrata dal presidente del CHD, Selgiuk Kosaacli, anche lui detenuto e condannato, alla Cassazione perché sia allegata al ricorso pendente per tutti i 18 avvocati accusati e condannati.
Basterà questa ritrattazione- chiave a ribaltare il risultato del processo di merito e mandare assolti i 18 colleghi condannati a pene che vanno dai 5 ai 18 anni?
* Osservatore Internazionale per l’Ucpi
Sfoglia il giornale di oggi
Ultime News
Ferragosto in cella, Renoldi a Rebibbia: «Il carcere non va in vacanza»
Operazione sicurezza, il Cav: «Con noi tornerà il poliziotto di quartiere»
Putin accusa: «Gli Usa vogliono prolungare la guerra: ucraini come carne da cannone»
Papa Francesco, in 100mila per Urbi et Orbi: “Ucraina trascinata in una guerra insensata”
Stop allo stato di emergenza, misure e green pass: ecco cosa cambia
Covid Svizzera oggi, 22.221 contagi e 18 morti in 24 ore
Monza: incidente a Brugherio, ubriaco al volante travolge un 31enne e scappa
** Generali: Doris (Mediolanum), ‘non abbiamo intenzione di comprare azioni’ **
M5S: exit strategy ‘salva Movimento’, nomina comitato garanzia e poi al voto capo politico
Vaccino covid e quarta dose, Aifa: “Sarà richiamo annuale”
Centrosinistra: Fregolent (Iv), ‘Boccia eviti ultimatum ridicoli’
**Bce: Enria, ‘ripresa più forte del previsto ma vulnerabilità da debito e credito’**
Calcio: Coppa Italia, Dzeko e Sanchez stendono la Roma e l’Inter vola in semifinale (2)
Calcio: Atalanta, visita di controllo dal professor Orava per Zapata
Blackout e aerei in tilt, danni per centinaia di miliardi dal ‘meteo spaziale’
M5S: Calenda, ‘non me ne po’ fregà de meno, quel che succederà è irrilevante’
Scuola: Costarelli (presidi Lazio), ‘boom voto studenti a consulte è risultato importantissimo’
**Calcio: De Santis, ‘espulsione Zaniolo? Atteggiamento non tollerabile per il regolamento’**
Azione: Mastella, ‘Calenda parla di serietà? Detto da lui è bestemmia’
Scuola: Giannelli (presidi), ‘abbiamo lavorato tutto il weekend, più problemi alle primarie’
Centrodestra: Salvini, ‘mi auguro non ci sia uno che vuole essere il più forte dei perdenti’
M5S: Grillo, ‘passare da ardori giovanili a maturità’ (3)
M5S: Grillo, ‘passare da ardori giovanili a maturità’
Articoli Correlati
Putin accusa: «Gli Usa vogliono prolungare la guerra: ucraini come carne da cannone»
Venticinque anni da innocente nel carcere più duro d’America
Quando Piero Angela difese Tortora: «E se Enzo fosse innocente?»
Salman Rushdie aggredito a New York con un’arma da taglio: fermato un uomo
Donald Trump indagato per spionaggio: Tycoon nei guai
Marina Ovsyannikova ai domiciliari: non potrà più scrivere per Il Dubbio
Abou Soumahoro come Di Vittorio: quando i “cafoni” sfidano la schiavitù
A New York trovati morti due italiani originari di Rovigo: erano soci in affari
Dal Watergate ai guai del Tycoon: quando la politica Usa è uno scandalo