«La più grande sconfitta nella storia dei 5Stelle». Ora Dibba dà il via alle guerre stellari
Dopo mesi di incertezze adesso tutti invocano gli "Stati Generali" per ridare identità (e una leadership) a un Movimento smarrito
Dopo mesi di incertezze adesso tutti invocano gli "Stati Generali" per ridare identità (e una leadership) a un Movimento smarrito
Alle 23 ha votato il 40 per cento degli elettori
Secondo il Viminale ha votato il
Tre leader in bilico aspettano con ansia il voto di oggi e domani dal quale potrebbe in buona parte dipendere...
Sulla carta quasi tutti i partiti sono per il Sì, ma a ben guardare le posizioni dei partiti sul taglio...
L’enfasi che all’avvicinarsi delle urne è stata posta sul fatto che qualunque fosse stato il risultato nulla sarebbe cambiato negli...
Il Recovery Plan di Conte? «Fuffa assoluta». Il taglio dei parlamentari? «Stupidità pura». La raccolta firme per il superamento del...
Sono elezioni regionali: importanti, importantissime. Abbinato c’è un referendum costituzionale confermativo per una materia - il taglio dei parlamentari -...
La capogruppo M5S in commissione Affari costituzionali della Camera: «Quando nel 1963 si decise di stabilire il numero dei parlamentari...
Dagli anni 2000, infatti, salvo le consultazioni del 2011 sui temi idrici ( 54% di partecipazione) tutte le altre portarono...
Il fronte degli aspiranti congiurati è ampio e variegato: va dagli ex renziani ai giovani turchi, dal “partito” dei sindaci...
Conversazione con Lorenzo Infantino: «Ridurre le spese della politica? Terracini spiegava che l’economia di spesa non deve mai essere realizzata...
«Salvini si è liberato dal ricatto dei grillini, non vedo perché non dovrebbe farlo anche Zingaretti. Chiudiamo una volta per...
«Non ci stiamo sbracciando per la campagna elettorale referendaria: noi la nostra indicazione l'abbiamo data in Parlamento, ora la parola...
L'ex pm Armando Spataro e le toghe di Area annunciano il proprio No al referendum
Tra i parlamentari del Partito democratico i “No” al referendum del 20 e 21 settembre aumentano di giorno in giorno,...
L'attacco del segretario del Pd: "Il No diventa la clava per colpire il Pd, la maggioranza e il governo. Sarebbe...
Il Pd sarà costretto a dire Sì alla riforma anche se nemmeno finge di apprezzarla
ll bicameralismo “perfetto” pensato dai costituenti nel 1947 si è letteralmente perso per strada in questa legislatura
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942