Anche Uggetti e Ocf all’esordio Rai dei referendum
Oggi la prima giornata di messaggi autogestiti: Rai 3 e Radioi 1 hanno trasmesso gli appelli per il quesito sulla...
x
x
Oggi la prima giornata di messaggi autogestiti: Rai 3 e Radioi 1 hanno trasmesso gli appelli per il quesito sulla...
A meno di 50 giorni dai referendum per "la giustizia giusta" persino i social di Salvini tacciono. Le accuse del...
ANALISI. Dal leader leghista neppure una frase sui social per lanciare il voto sui quesiti. Il senatore Urraro assicura: «Pronte...
Con le sentenze depositate oggi, la Corte motiva l’inammissibilità delle proposte abrogative su responsabilità dei giudici, eutanasia e cannabis, ma...
Il referendum, in realtà, sarà un plebiscito sugli effetti della stagione di Tangentopoli
Il riconoscimento del diritto a votare, nei Consigli giudiziari, sulle valutazioni di professionalità dei magistrati è l'obiettivo di uno dei...
A 24 ore dalla decisione della Consulta di ammettere cinque quesiti referendari sulla giustizia, le toghe si ricompattano e si...
La conseguenza più logica e lampante di questa sconfitta è che ora la legge sull’eutanasia è più lontana. Ed è...
Il presidente Giuliano Amato: «I referendum sono una cosa molto seria e perciò bisogna evitare di cercare ad ogni costo...
Il Carroccio dice: raccolti 4 milioni di autografi. Ma l’ok arriva grazie ai Consigli regionali
Parla l'ex senatore Marco Perduca, Presidente del Comitato Referendum Cannabis promosso dalle Associazioni Luca Coscioni
Intervista al costituzionalista Michele Ainis a proposito dell'iniziativa referendaria anti green pass: "Chi raccoglie firme rischia di fare un favore...
Inizia la raccolta firme per il referendum anti-green pass. Freccero scrive alla Stampa. «E' un complotto». Intanto ecco cosa c'è...
Il giudice emerito della Corte Costituzionale interviene sull’utilizzo dei referendum da parte della politica
«Bisognerebbe pensare di alzare il numero minimo di firme e portarle almeno a 800mila, cioè il due per cento di...
«In Italia i referendum sono stati completamente stracciati dai partiti. Dal 1979 fino alla fine della scorsa legislatura solo tre...
Dietro il no al referendum sulla custodia cautelare c’è la difesa del solo modello di giustizia che la magistratura penale...
La morte di Vanessa Zappalà ha offerto l’occasione a Travaglio di sparare a zero contro il referendum sulla custodia cautelare...
Il sì ai referendum di Goffredo Bettini e altri dem (come Giorgio Gori) è un caso limite, ma il rapporto...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942