Voto utile addio: ecco perché il Partito democratico ha deciso di puntare tutto sul proporzionale
Il Pd ritiene che col proporzionale uscirà comunque in piedi dalla prova elettorale e forse in condizioni anche migliori. E...
x
x
Il Pd ritiene che col proporzionale uscirà comunque in piedi dalla prova elettorale e forse in condizioni anche migliori. E...
Una legge elettorale senza maggioritario potrebbe favorire un nuovo terremoto. E la beatificazione corale di Berlusconi serve a preparare la...
Il voto regionale assicura governabilità. Ma a nessuno interessa. Il fantasma di Di Maio e dei grillini potrebbe rivoltarsi all’idea...
La proposta di Giuseppe Brescia ( 5s). Abolizione dei collegi uninominali, impianto proporzionale e soglia di sbarramento nazionale al 5%
Scegliere anche il governo? Basta fare come dice la meloni: un patto prelettorale tra partiti da siglare davanti ai cittadini...
Le regole cambiano solo in Italia
Il Nazareno e i grillini hanno intenzione di archiviare l’accordo sul proporzionale per disinnescare le minacce di crisi dell’ex premier
Oggi si parla di reintrodurre un sistema di tipo proporzionale dopo la rottura della maggioranza Lega-5Stelle
Dopo l’ok al proporzionale sull’esecutivo giallorosso. La riforma si farà solo a fine legislatura. E una volta incassata, sia l'M5s...
Il Paese e la riforma elettorale: perché non possiamo non dirci maggioritari
Ultimo passaggio per la riforma. La frecciatina del capo 5s: «Alla faccia di Salvini». Intanto la Lega accelera nelle regioni...
Matteo cavalca la transizione ma si lascia aperta la porta se il bipolarismo dovesse sopravvivere: sfidare Salvini toccherebbe a lui
Nei sondaggi riservati l’ipotesi di un partito centrista non decolla: per ora accreditato solo di un misero 3%
Il governo Conte ha il compito di proporre al parlamento la nuova legge elettorale proporzionale. Ma prima si deve aprire...
Che cosa sono oggi quegli attori politici che ci ostiniamo a chiamare partiti?
Intervista a Benedetto Della Vedova, +Europa: «Vogliamo dare un’alternativa liberale anche a tutti gli elettori di Forza Italia, che ora...
«Il nuovo governo è partito bene proprio perchè si muove in continuità con il precedente esecutivo, alle spalle c'è Renzi»
Un centrodestra senza Lega sarebbe sicuramente incompleto. In ogni caso è un partito che ormai ha raggiunto la sua massima...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942