La lezione del Parlamento delegittimato e tagliato
L’Assemblea, seppure delegittimata, ha colto il rischio che si scivolasse rapidamente nella dissoluzione del governo
x
x
L’Assemblea, seppure delegittimata, ha colto il rischio che si scivolasse rapidamente nella dissoluzione del governo
Sì del Senato al ddl Cartabia. Gli ex grillini: «Impunità di Stato». Renzi punta il dito contro la magistratura: «Gli...
Dal ddl Zan alla legge elettorale, passando per i correttivi alla riforma costituzionale. Se la maggioranza è divisa i provvedimenti...
L'ex ministro della Giustizia: «La falsa legalità anticostituzionale va immediatamente fermata»
L'invito ai Paesi membri: «Diritti sotto pressione, siano rispettati i principi del giusto processo»
I Dpcm dovrebbero essere illustrati e… condivisi in anticipo alla Camera a al Senato. Norma mai applicata. Perché mentre si...
La provocazione di Beppe Grillo: meglio il sorteggio che il metodo elettivo per la selezione dei parlamentari
Sono elezioni regionali: importanti, importantissime. Abbinato c’è un referendum costituzionale confermativo per una materia - il taglio dei parlamentari -...
Conversazione con Lorenzo Infantino: «Ridurre le spese della politica? Terracini spiegava che l’economia di spesa non deve mai essere realizzata...
L’Italia nella graduatoria europea è al 23 º posto per numero di parlamentari rispetto agli elettori e quindi non ha...
ll bicameralismo “perfetto” pensato dai costituenti nel 1947 si è letteralmente perso per strada in questa legislatura
I comitati del no stanno spuntando come funghi dappertutto e aumentano i proseliti che fanno opinione
Si ridurrebbe la produttività, I poteri legislativi e di controllo sarebbero concentrati in poche mani e diventerebbe “autocratico”
I grillini vogliono la riduzione dei seggi parlamentari per il futuro e ora lo sfruttamento massimo dell’attuale Parlamento
A ciascuno il suo: ai magistrati il compito di applicare il codice, al Parlamento e poi al corpo elettorale il...
Tornano in campo I Decreti legge, e la loro conversione in Aula, a scapito dei Dpcm del governo che hanno...
Carceri, la relazione del Garante dei detenuti: i suicidi da gennaio ad oggi superano quelli del 2019. Sono 284 le...
Tutto viene sacrificato al tentativo di sopravvivere fino al fine legislatura e pure al referendum che taglierà le poltrone
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942