Caro Caselli, l’ergastolo ostativo era dettato dall’emergenza delle stragi mafiose del ’92
L'ergastolo ostativo venne adottato sull’onda delle emozioni e dell’allarme sociale suscitato dalla morte di Giovanni Falcone
L'ergastolo ostativo venne adottato sull’onda delle emozioni e dell’allarme sociale suscitato dalla morte di Giovanni Falcone
La gip di Caltanissetta ha accolto la richiesta di archiviazione dei pm per Antonino Cinà, difeso dagli avvocati Giovanni Di...
Si chiede come mai avendo collegato la trattativa Stato-mafia alla strage di Via D’Amelio gli atti non siano stati trasmessi...
Archiviata la posizione dei magistrati per il depistaggio delle indagini sulla strage di Via D’Amelio basato sulle dichiarazioni di Scarantino
Archiviata l’inchiesta sugli ex pubblici ministeri di Caltanissetta, Carmelo Petralia ed Annamaria Palma sul depistaggio della strage di via D'Amelio
Tante le ipotesi fantasiose sulla morte di Mauro Rostagno: la sua comunità "Saman", “Lotta continua” e un intrigo internazionale
Carnevale è stato accusato di aver influenzato il suo collegio per favorire la mafia, assolto dopo 10 anni definitivamente perché...
Il dossier mafia-appalti fu archiviato dopo la strage di via D’Amelio, il 14 agosto 1992, la richiesta fu scritta nel...
Le motivazioni della sentenza d’appello emessa dalla corte d’Assise di Caltanissetta del processo "Borsellino quater" per la strage di via...
Gli avvocati degli ex ufficiali dei Ros hanno presentato un esposto a Csm, Antimafia e Vigilanza Rai per la trasmissione...
Nel processo di Appello su Stato-mafia concluso oggi il controesame da parte di Basilio Milio e Francesco Romito, difensori degli...
Nell'audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti
Il 19 luglio del 1992 una violentissima esplosione a Palermo, in Via D'Amelio, uccide Paolo Borsellino e gli agenti della...
Alberto Di Pisa ha lavorato con Falcone e Borsellino. Dopo l'accusa di essere il "corvo" gli fu tolta e archiviata...
L’organo di autogoverno non può essere guidato dalle fazioni, ma essere libero di fare le sue scelte. In gioco è...
Nonostante le due assoluzioni sulla presunta trattativa Stato-Mafia, i procuratori generali Giuseppe Fici e Sergio Barbiera hanno fatto ricorso in...
L'ex pm di Mani pulite aveva spiegato che il movente dell'omicidio Borsellino sarebbe da ricondurre al suo interessamento al dossier...
Gaetano Fidanzati, uomo di Riina arrivò in Italia per preparare gli attentati ai due magistrari
Paolo Borsellino, quando era alla Procura di Marsala, chiese copia del dossier dei Ros che era stato appena depositato a...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942