Istat, crescono gli occupati, ma i livelli pre-Covid sono lontani
Ad agosto +83mila occupati, ma su base annua il valore è di -425mila unità
x
x
Ad agosto +83mila occupati, ma su base annua il valore è di -425mila unità
La fotografia drammatica dell’Istat sul mercato del lavoro
Secondo l'indagine sierologica condotta dall'Istituto, il numero di italiani che hanno sviluppato gli anticorpi «sono 6 volte di più rispetto...
Ma nella media del periodo marzo-maggio, il livello della produzione è calato del 29,9% rispetto ai tre mesi precedenti
Secondo le stime preliminari il calo del Pil è del 4,7% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% in termini...
Il rapporto Istat: nel 54%dei casi l'omicida era il compagno o l'ex. Ma gli omicidi generali sono ancora in calo
Gli strani misteri della statistica
L'importo medio mensile percepito è di 493 euro le regioni del sud e delle isole, con 911 mila nuclei (...
Secondo il rapporto Istat sono 816mila negli ultimi dieci anni. E nella classifica del sole 24 ore sulla qualità della...
Nel 2018 5.738 delitti sessuali. Il 39,3% convinto che la vittima possa evitare un rapporto sessuale non voluto. Mattarella: è...
L’ottimismo del ministro dell’Economia ma secondo viale dell’Astronomia il pil rimarrà fermo anche nei primi mesi del prossimo anno
Il numero di chi non ha un lavoro scende al 9,5% su base mensile ma l'Istituto di Statistica mette in...
La nota mensile dell’istituto di ricerca. Le nubi sarebbero rappresentate dalla guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti
L’aumento “statistico” di coloro che lavorano non corrisponde a un impiego di qualità e al miglioramento delle retribuzioni: aumenta il...
L’Istat certifica che i conti peggiorano e il debito salirà. 29mila persone, soprattutto i giovani, hanno smesso di cercare lavoro....
I dati dell’Istituto di ricerca: gli italiani diminuiscono in modo costante da 4 anni.
Meno 0,2% nel quarto trimestre. Cottarelli: "Non è colpa del governo precedente"
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942