Gli uffici giudiziari del Nord- Est senza cancellieri
“Il grido di dolore” unanime dei presidenti degli Ordini degli avvocati del Veneto
“Il grido di dolore” unanime dei presidenti degli Ordini degli avvocati del Veneto
Da anni l’accesso alle Forze armate è incoraggiato anche coi futuri vantaggi per le assunzioni in altri settori del pubblico...
Rischio cluster in tutti i tribunali italiani: il dramma di cui si parla troppo poco. Il ministero invia gli ispettori...
I lavoratori della Giustizia minacciano lo stato d’agitazione: «Ci sentiamo abbandonati»
Fino al 31 dicembre si potrà accedere alla modalità di lavoro agile
Smart working, continua la trattativa tra i sindacati e via Arenula
Primi casi di Covid nelle aule di Tribunale dopo le ferie. A Pavia il processo diventa cartolare
Il ministero della Giustizia si adegua al protocollo sulla sicurezza predisposto dalla Funzione pubblica. I sindacati chiedono maggiore coinvolgimento nella...
La dura nota del CoA: il dirigente «mirava a travisare volutamente le rimostranze dell’avvocatura, critica su alcuni aspetti dello smart...
Metà delle cose che so nel mio mestiere me le hanno insegnate i cancellieri: da dove mettere la marca da...
Il tavolo a via Arenula: l’obiettivo è quello di strutturare fuori dall’emergenza il lavoro da remoto per i funzionari pubblici....
Il Cnf «stigmatizzata la modalità di intervento sulle norme che riguardano la tutela processuale dei diritti»
Le rappresentanze del personale avevano definito illegali le richieste di riapertura venute dagli avvocati
Nella sua direttiva, la presidente del Tribunale di Reggio Emilia indica le regole per i cancellieri, che pur lavorando da...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942