Il problema della Chiesa non è il celibato ma il ruolo dei sacerdoti
Il sinodo dell’Amazzonia voluto da Francesco per rispondere a chi interpreta la tradizione come immobilismo. La chiesa non è più...
Il sinodo dell’Amazzonia voluto da Francesco per rispondere a chi interpreta la tradizione come immobilismo. La chiesa non è più...
Concluso il sinodo dei vescovi sull’Amazzonia. Il problema dei diritti umani e dell’evangelizzazione degli indigeni
Senza rinnovamento la chiesa non può immaginare di risolvere I propri problemi giusto confrontarsi con la realtà
Dire che la giungla sudamericana «non è patrimonio dell’umanità» come ha fatto il presidente brasiliano è spregevole. Ancor di più...
Il presidente brasiliano attacca I media internazionali che lo accusano di non fare nulla per fermare I roghi della foresta:...
Il rapporto stilato da 25 organizzazioni ambientaliste: ogni anno scompaiono oltre quattro milioni di ettari, un area verde pari al...
L’iniziativa del team internazionale presentata all’Aja. «Consentire la distruzione della foresta pluviale viola I diritti delle popolazioni indigene ma anche...
Bolsonaro ci ripensa e accetta i soldi stanziati dal G7. Il Canada finanzia la lotta all'emergenza con 15 milioni di...
Il presidente Bolsonaro non accetterà i fondi per affrontare la crisi degli incendi. Continua lo scontro con la Francia: «Macron...
Si è concluso il vertice G7 di Biarriz. Arrivo a sorpresa del ministro degli Esteri iraniano. Trump conciliante. Accordo su...
Anche dal G7 di Biarritz arrivano decise prese di posizione sul tema della difesa ambientale
Sotto accusa la politica ambientale di Bolsonaro. Sui social impazzano le critiche contro il presidente di ultradestra. Le risposte sono...
Brasile sotto accusa la disumanità del sistema penitenziario. L’istituto di Copanj era già stato teatro due anni fa di una...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942