Il Covid al 41 bis: due contagiati nel carcere di Opera
Il Covid al 41 bis secondo alcuni magistrati di sorveglianza non sarebbe potuto entrare. Il carcere duro era considerato, infatti,...
x
x
Il Covid al 41 bis secondo alcuni magistrati di sorveglianza non sarebbe potuto entrare. Il carcere duro era considerato, infatti,...
Si tratta di un componente dello staff ed è asintomatico. Negativi al test i calciatori che per il momento potranno...
L'esposto del difensore alla procura di Parma dopo l'esclusiva del Dubbio sulla relazione sanitaria della Ausl, secondo cui le condizioni...
In esclusiva il documento della Asl: il carcere di Parma è ad “alta complessità sanitaria”. I posti disponibili sono 29,...
Il garante di Parma, Roberto Cavalieri, critica la struttura penitenziaria cittadina. Si indaga su come il camorrista Giuseppe Gallo abbia...
L’ergastolano Francesco Zavota è stato trasferito da Voghera a Parma. Il suo avvocato, Giuseppe Annunziata, ha denunciato la sua situazione...
Da luglio a oggi arrivati 50 reclusi. Sono 129 quelli condannati al carcere a vita. In una lettera alcuni, che...
La denuncia del garante al Dap: «si rischiano proteste, il sistema è al collasso». I detenuti vengono dislocati da altre...
Nessun fondamento normativo di un regime criticato dagli enti internazionali. Accolto il ricorso di un detenuto di Parma, trasferito nella...
Aveva appena compiuto 87 anni. Rosy Bindi (Antimafia): "La fine di Riina non è la fine della mafia siciliana che...
La presidente della commissione antimafia visita Riina a Parma anticipa la sentenza sul superboss
Non c'è solo Totò "u' curtu" nel carcere di Parma
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942