Il crollo del muro, quel giorno in cui la Guerra fredda fu archiviata a colpi di piccone
9 novembre 1989. Bisogna rendere merito anche alle classi dirigenti della Ddr e all’Urss di Gorbaciov di aver capito che...
9 novembre 1989. Bisogna rendere merito anche alle classi dirigenti della Ddr e all’Urss di Gorbaciov di aver capito che...
Nessuno aveva previsto il crollo improvviso del comunismo ma le premesse erano lì da tempo. E l’effetto domino spazzò via...
La Casa Bianca voleva 8,1 miliardi dal bilancio della difesa. Intanto, una bambina brasiliana di 2 anni è dispersa nel...
Sul ring con l’immagine del muro ma il messicano lo manda ko
Il ministro dell’Interno a Budapest: «presidiano 600 km di frontiera bloccando il traffico di esseri umani»
Reportage dalla frontiera lungo gli Stati Uniti e Messico, tremila chilometri che segnano il confine tra speranza tra integrazione e...
La mossa di Trump per ottenere i fondi necessari a costruire il muro al confine meridionale con il Messico.
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942