Ministra Cartabia, usiamo il Recovery Fund per “liberare” il carcere
Appello alla ministra Cartabia per l'emergenza Covid che ha aggravato l’effetto desocializzante, con grandi difficoltà anche tra i detenuti e...
Appello alla ministra Cartabia per l'emergenza Covid che ha aggravato l’effetto desocializzante, con grandi difficoltà anche tra i detenuti e...
Il chiarimento è arrivato dal commissariato straordinario dopo che si era diffuso l’allarme per lo stop delle vaccinazioni ai detenuti
Plauso da tutte le associazioni delle toghe onorarie alle dichiarazioni della guardasigilli che ieri in Senato ha indicato le linee...
Alcuni direttori delle carceri ne dirigono 3. Dopo 20 anni sono stati banditi 45 nuovi posti, la data per la...
Intervista all'eurodeputato Giuliano Pisapia. «Abolire la prescrizione? Un'assurdità giuridica»
Nell’intervento alla Camera la guardasigilli ha dato, per il civile, priorità a soluzioni stragiudiziali e organizzazione: i cardini della proposta...
Impressionante lezione della ministra nel discorso in commissione Giustizia alla Camera. Dal «superamento del carcere come unica risposta al reato»...
La guardasigilli Marta Cartabia spiega: "Penso che sia opportuna una seria riflessione sul sistema sanzionatorio penale che, assecondando una linea...
Il j'accuse dei penalisti: «Avvocati esclusi dal piano vaccinale, ma per magistrati e cancellieri tutto ok...»
Le detenute del carcere di Torino hanno inviato un appello alla ministra Cartabia la reintegrazione della liberazione anticipata speciale di...
La ministra della giustizia è sotto attacco di chi le chiede di asfaltare la prescrizione di Bonafede. Ma lei la...
La road map sulla giustizia esposta ieri dalla ministra nel vertice di via Arenula: «Termine per gli emendamenti al ddl...
Per Cristina Ornano «Non ci servono più leggi manifesto, per dire che si è fatto qualcosa ma senza risolvere nulla...
La compagna di Carmine Multari: «I farmaci non sono adeguati alla terapia». È in attesa di giudizio a Opera ed...
La proposta di legge per la giustizia riparativa, primo firmatario il deputato del M5s Devis Dori, è limitata nell’ambito del...
L’allarme dei sindacati degli agenti: sono 401 i detenuti e 603 gli uomini della polizia penitenziaria contagiati dal Covid
Dopo 27 anni, a seguito della sentenza della Corte costituzionale sul 4 bis, Filippo Graviano ha chiesto un permesso premio
«Una modifica della prescrizione deve essere inserita in una riforma molto diversa dal testo attuale». Parla il presidente dell’Unione Camere...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942