Il Presidente del Consiglio di Stato Patroni Griffi: «Stupisce la reazione Anma»
Il Presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, interviene in replica alla nota dall'Associazione nazionale magistrati amministrativi (Anma)
x
x
Il Presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, interviene in replica alla nota dall'Associazione nazionale magistrati amministrativi (Anma)
Le richieste del presidente del Consiglio di Stato dopo la mobilitazione degli avvocati amministrativisti
L’intervento di Filippo Patroni Griffi, presidente del Consiglio di Stato, all'incontro annuale organizzato dagli amministrativisti veneti in onore di Feliciano...
Il documento: «Uno sforzo corale che consente di affrontare al meglio e con il giusto spirito questa, si confida ultima,...
La raccomandazione del Garante: cessata l'emergenza, la giustizia amministrativa si doti di una piattaforma gestita direttamente o comunque sotto il...
Il presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi: «È stata assicurata la tutela anche nell’emergenza. Ma la discussione orale...
Intervista al presidente del Consiglio di Stato: "Con le prescrizioni anticontagio sarà difficile organizzare le udienza via Skype"
Alla cerimonia inaugurale di palazzo Spada per la prima volta prendono la parola anche l’avvocato generale dello Stato e il...
Il presidente del Consiglio di Stato. Alla cerimonia per I 130 anni dall’introduzione dei ricorsi su atti della Pa, il...
L'intervento del presidente del Consiglio di Stato al primo Congresso nazionale della magistratura amministrativa. Un giudice all’altezza dei tempi deve...
La stagione 2019-2020 del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Filippo Patroni Griffi e diretto da Luca De Fusco...
«Le tensioni tra giustizia e politica sono fisiologiche. In particolar modo per quanto riguarda il giudice amministrativo che da sempre...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942