«Il femminismo non è gogna pubblica, ma emancipazione. Lasciate in pace Polanski»
La scrittrice e giornalista francese Natacha Polony prende le difese del regista contestato duramente durante la premiazione dei César
La scrittrice e giornalista francese Natacha Polony prende le difese del regista contestato duramente durante la premiazione dei César
Sei novantenni alla Casa internazionale delle donne per parlare di emancipazione, politica e femminicido: Luciana Castellina, Cecilia Mangini, Elena Marinucci,...
È necessaria una formazione comune e specializzata di tutti gli operatori che intervengono nelle varie fasi del percorso di denuncia...
Sta per cadere definitivamente uno degli ultimi baluardi simbolo del maschilismo e della divisione dei ruoli. Le giocatrici daranno un...
I diritti delle donne/Italia. Proseguiamo il dibattito a partire dall’articolo della fondatrice del “Manifesto” sul nuovo femminismo pubblicato dall’”Espresso”
L’intervento dell'intellettuale marxista pubblicato da L'Espresso: le sfide odierne, i nodi teorii e il movimento "Non una di meno"
Al via il festival alla Casa internazionale delle donne. Presenti settanta case editrici, oltre un centinaio di incontri e dibattiti,...
Tolto il silenziatore su abusi, ricatti sessuali e molestie nei rapporti di lavoro, la ribellione ha preso la via e...
Tra le grandi protagoniste del femminismo, ha appena pubblicato "Alfabeto d'origine". Con lei parliamo del libro, delle molestie e della...
Intervista alla sociologa Mariette Sineau, direttrice di ricerca al Cevipof, Centro di studi di Sciences Po di Parigi: «La difesa...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942