Bufera e dimissioni al NY Times dopo l’editoriale anti-manifestanti
Il responsabile degli editoriali aveva pubblicato un articolo pro-Trump e il giornale gli chiede un passo indietro: "Non ha rispettato...
Il responsabile degli editoriali aveva pubblicato un articolo pro-Trump e il giornale gli chiede un passo indietro: "Non ha rispettato...
In una fase così difficile, ogni idea è benaccetta, ogni iniziativa è utile, ogni contributo è positivo.
La fotografia scattata da Ignazio Visco nelle relazione sullo stato dell’economia italiana è tanto nitida quanto shoccante
Diciamola così. Il vero nervo scoperto è che la Fase 2 e quelle che verranno funzionano come un caotico rompete...
Si fa presto a dire dialogo. Ma che vuol dire, in concreto? Va bene che è Natale e immancabili sono...
E' risultato impossibile trasformare gli impulsi emotivi e la rabbia dell’elettorato in un credibile programma di governo
Giuseppe Conte si presenterà martedì 20 al Senato per dare la sua versione della crisi. Illustrerà il lavoro fatto «non...
Qual è il significato della provocazione?
Ancora Casalino. E Renzi chiede le dimissioni
Il silenzio dei mezzi di informazione sull'uccisione di Soumayla Sacko, sindacalista e straniero
Cos’è il populismo? Non sono uno studioso di politologia per dare una spiegazione teorica. Posso provare a “nominare” alcune caratteristiche...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942