Caro Travaglio, quella sentenza sul 41bis andrebbe letta nelle scuole
Dietro l’attacco di Travaglio c’è la moltitudine dei giustizialisti che nelle chiacchiere da bar chiedono al penalista “ome fai a...
x
x
Dietro l’attacco di Travaglio c’è la moltitudine dei giustizialisti che nelle chiacchiere da bar chiedono al penalista “ome fai a...
Surreale processo a Crotone. Il magistrato fa le domande al posto del legale difensore. E poi spiega: «Lo faccio per...
La legge sulla riforma civile votata al Senato con tanto di fiducia si pone un obiettivo ambizioso: tagliare quei tempi...
Avvocati intercettati, parla Vincenzo Comi, presidente dei penalisti romani: «L’esercizio del diritto alla difesa viene mortificato. Chi di dovere lo...
Vittorio Manes, ordinario di diritto penale: «Principio alla base dell’architettura del processo accusatorio»
La protesta dei penalisti a Velletri
Riparte il dibattito sulla gogna per i legali che difendono autori di crimini efferati. Parlano le consigliere del Cnf: «A...
Un nuovo caso sospetto di covid a piazzale Clodio riapre la polemica sulle misure di sicurezza nei tribunali italiani. Parla...
Parla il presidente di Magistratura democratica: "Il potere giudiziario non è intrinsecamente onnisciente e buono, ma lo è solo se...
"inora il difensore sapeva di poter assicurare all’assistito almeno due gradi di merito. Poi se il ricorso in Cassazione veniva...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942