Giustizia
Politica
Avvocatura
Carcere
Cronache
Cultura
Interviste
Commenti
Focus
Vai
Abbonati
Abbonati
Abbonati
Giustizia
Politica
Avvocatura
Carcere
Cronache
Cultura
Interviste
Commenti
Foto
Video
Podcast
Focus
martedì, 16.09.2025
PREMIO NO aMORE - OLTRE LE MURA, L'ALTRA FACCIA DELLA VIOLENZA - 2025
Premio Letteratura per la Giustizia 2026 - VI Edizione
Giustizia
Politica
Avvocatura
Carcere
Cronache
Cultura
Interviste
Commenti
Focus
Social
Vai
Abbonati
confronto
Interviste
La scienza non può mai essere il regno della certezza. Per ottenere risultati occorrono tempo e confront
Gli scienziati hanno sempre discusso tra loro proponendo teorie divergenti o addirittura contrapposte
MICHELE MARSONET
Interviste
Se la sconfitta dei vaffa e dei citofoni archivia le offese e persegue il confronto e le soluzioni
Non è soltanto questione d’ignoranza crassa, nel senso letterale di non conoscenza dei fatti, ma della scorciatoia linguistica ( la parolaccia), simbolica ( il dito medio alzato) per non parlare della propagaazione infinita di fake news.
FABIO EVANGELISTI
Il Dubbio
Il tribunale dove l’avvocato coltiva la fede nell’ascolto
Il confronto con l’altro, con l’estraneo, è la forza del vivere civile, la fine di risse e guerre e l’inizio della civiltà
RENATO LUPARINI