Addio alla flat tax per le partite Iva? No del Cnf. E l’Aiga: «Assurdo, si va in piazza»
L’ipotesi di eliminare (anche per i professionisti) l’aliquota unica del 15% avanzata alla Camera dal direttore delle Finanze. «Eppure il...
L’ipotesi di eliminare (anche per i professionisti) l’aliquota unica del 15% avanzata alla Camera dal direttore delle Finanze. «Eppure il...
L’intervento della presidente del Cnf Maria Masi al convegno online organizzato ieri dalla massima istituzione forense con la partecipazione del...
Giovanna Ollà, coordinatrice della Commissione diritto penale: «Necessario un periodo transitorio, si intervenga con un atto normativo»
Nell’intervento alla Camera la guardasigilli ha dato, per il civile, priorità a soluzioni stragiudiziali e organizzazione: i cardini della proposta...
Il messaggio nelle lettere al governo firmate dalla presidente della massima istituzione dell’avvocatura Maria Masi e dal coordinatore dell’Organismo congressuale...
La presidente del Cnf Masi: «Dare più spazio alle soluzioni stragiudiziali per far respirare i tribunali». Malinconico (Ocf): «Si rischia...
L’intervento della Presidente del Consiglio nazionale forense Maria Masi all'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei conti
Intervista a Eleonora Rea, aggredita dopo un'udienza al Tribunale di Cassino: «Un attacco alla funzione, ma chiunque ha diritto alla...
Gli auguri di buon lavoro del Cnf e delle istituzioni forensi. Caiazza, Ucpi: «Finisce un'epoca giustizialista»
La professionista “colpevole” di aver difeso uno degli imputati. La solidarietà e la condanna del Cnf: «Fatti figli di una...
È stato il numero 2 del Nazareno a scrivere col Cnf le norme sulla dignità retributiva degli avvocati e delle...
L'articolo della Verità contro il corso del Cnf sui diritti delle minoranze, compresi migranti e Lgbtq
Un documento di oltre 100 pagine. Che indica riforme ma anche un diverso orizzonte: l’umanesimo basato sulla tutela dei diritti
Masi, presidente facente funzione del Consiglio nazionale forense: «Il suo funzionamento ci coinvolge tutti, fondamentale un percorso di collaborazione»
Una cartina di tornasole dello Stato di diritto può arrivare ora dalle decisioni della Corte Costituzionale, spesso sismografo della tenuta...
Intervista a Maria Masi, presidente facente funzioni del Consiglio nazionale forense
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942