«Processi tributari, si torni in aula». L’appello di avvocati e commercialisti
Il Consiglio nazionale forense e il Consiglio nazionale dei commercialisti hanno fatto propria l’iniziativa dell’avvocatura specialistica e hanno inviato una...
Il Consiglio nazionale forense e il Consiglio nazionale dei commercialisti hanno fatto propria l’iniziativa dell’avvocatura specialistica e hanno inviato una...
La critica di Adepp: «Quanto vale la sopravvivenza di una parte attiva del Paese?»
Dal congedo parentale ai voucher babysitter, passando per il congelamento dei mutui e la sospensione dei versamenti contributivi: ecco la...
La nota chiede la revisione del regile forfettario, che nella manovra è stato escluso per chi vanta redditi da dipendente...
Intervista Cecilia Guerra sottosegretaria Mef. «A Di Maio dico: sull’Emilia valutate attentamente. Ma articolo 1 non rientrerà nel Pd, semmai...
La tassa contenuta nella bozza del Def
Evitata la rimodulazione dell’Iva e respinto l’assalto a quota 100: sono I 5s I vincitori. I 3 miliardi scovati nel...
Gli avvertimenti del Tesoro e le regole Ue bloccano la soluzione a Palazzo Chigi. Il problema è evitare la restituzione...
«i cittadini truffati non possono più aspettare. Non servono interventi dall’Europa, ma un segnale forte e chiaro da parte del...
Il caso del bando "a zero euro"
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942